Interni in fibra di carbonio per BMW Serie 3: un look tecnologico e altamente sportivo
Interni in fibra di carbonio per BMW Serie 3, optional originali: tutte le cose importanti da sapere, le caratteristiche tecniche, i costi e i tempi di installazione, le compatibilità per modello, generazione, motorizzazione, allestimento, carrozzeria e anno di produzione.
Un materiale tecnologico e racing
La fibra di carbonio è un materiale high-tech molto in voga nel mondo dell’automotive ad alte performance, per alcune sue caratteristiche molto importanti che lo rendono estremamente prezioso e ambito.
Il suo peso è infatti estremamente leggero in rapporto alla rigidità e alla resistenza: Ecco perché viene utilizzato, specialmente nel motorsport, per sostituire moltissimi componenti – dagli elementi aerodinamici a parti meccaniche e controlli.
Funzionale e bello da vedere
Il suo caratteristico aspetto è ormai diventato simbolo di performance e sportività, e la sua diffusione è penetrata anche tra gli automobilisti di tutti i giorni, al di fuori della pista. BMW offre molti optional in fibra di carbonio.
Alcuni hanno una funzionalità tecnica, come gli appendici aerodinamici, i terminali di scarico e molto altro ancora; altri servono più che altro a rendere l’auto ancora più affascinante, dinamica e grintosa.
L’offerta per BMW Serie 3: alcantara e carbonio
Per esempio, ci sono le finiture interne marchiate BMW M Performance, che riguardano plancia anteriore, consolle centrale e la sezione delle portiere in cui è inclusa la maniglia. Come complemento della fibra di carbonio troviamo l’alcantara, morbida e vellutata al tatto ma molto resistente.
Queste finiture sono compatibili esclusivamente con la nuova generazione di BMW Serie 3, in tutte le sue declinazioni:
- Nuova BMW Serie 3 Berlina (dal 2011)
- Nuova BMW Serie 3 Touring (dal 2012)
- BMW Serie 3 Gran Turismo (dal 2013)
Il costo dell’accessorio è di 730 euro, IVA inclusa e al netto delle eventuali offerte del concessionario. I tempi di installazione ammontano a 30 minuti.