Interni in fibra di carbonio per BMW Serie 4: un concentrato di tecnologia e sportività
Interni in fibra di carbonio per BMW Serie 4, optional originali: tutte le cose importanti da sapere, le caratteristiche tecniche, i costi e i tempi di installazione, le compatibilità per generazione, allestimento, optional, carrozzeria, motorizzazione, anno di produzione e modello.
Un concentrato di tecnologia e sportività
La fibra di carbonio è considerata da molti il materiale delle meraviglie, grazie alla sua estrema resistenza alle sollecitazioni e alle rotture nonostante un peso incredibilmente contenuto. È come l’acciaio, ma a una frazione del peso.
Sono proprio le sue caratteristiche ad aver reso il materiale una “superstar” nel mondo delle corse: grazie ad esso è possibile risparmiare in modo enorme sul peso delle automobili, un aspetto tanto cruciale quanto la potenza massima del motore – se non di più.
Nel mondo “reale”
È questo il motivo che ha reso la fibra di carbonio così apprezzata anche al di fuori delle piste da corsa: il suo collegamento a doppio filo con la sportività, con quella che molti ritengono la massima espressione dell’automobilismo.
BMW ha quindi deciso di cavalcare l’onda e impiegare molto la fibra di carbonio per i suoi accessori. Alcuni sono raffinati componenti tecnologici, altri sono solo abbellimenti estetici. Vediamo per esempio gli interni in fibra di carbonio per BMW Serie 4.
Plancia e portiere
Le modanature interne BMW M Performance in carbonio con alcantara rappresentano elementi di design. Il kit di 5 o 7 componenti unisce la pregiata alcantara al carbonio a pori aperti. Il logo M a quattro colori e la scritta BMW M Performance sottolineano la sportività della vettura.
Questo kit di inserti in carbonio e alcantara ha un costo di 723 euro, IVA inclusa e al netto di eventuali sconti del concessionario. Si installa in tempi relativamente brevi, bastano 30 minuti, ed è compatibile con:
- BMW Serie 4 Coupé (dal 2013)
- BMW Serie 4 Cabrio (dal 2013)
- BMW Serie 4 Gran Coupé (dal 2014)