In Islanda viaggi sempre fantastici, ma il Circolo d’Oro è imperdibile.
L’Islanda è una terra magica, dove fuoco e ghiaccio si fondono in paesaggi mozzafiato e a volte infernali. In Islanda viaggi quasi solo tra scenari d’incommensurabile bellezza. C’è però un sentiero che non potete assolutamente mancare: è il Circolo d’Oro. Si trova nei pressi della capitale Reykjavik, di solito punto di partenza di ogni viaggio in Islanda, e quindi molto facile da raggiungere. Si percorre in auto, e vi sono molte visite guidate che vi possono portare a vedere i tanti luoghi che attraversa. I principali sono però tre.
Il Parco Nazionale di Thingvellir
Il Parco Nazionale di Thingvellir è situato nell’area vulcanica di Hengill e il suo nome, in lingua norrena, vuol dire “pianura del parlamento”: Infatti, in questo luogo venne fondato nell’anno 930 l’Althing, forse il primo parlamento del mondo. Si riuniva una volta l’anno per promulgare leggi e dirimere dispute e controversie. Dal punto di vista paesaggistico è spettacolare, con valli e cascate che si trovano tra faglie e canyon. La regione è molto ampia, e arriva sino alle sponde del lago Thingvallavatn, il più grande dell’Islanda. Viaggiare in Islanda è un piacere per gli occhi e per l’anima!
Il Geysir
Nel vostro viaggio in Islanda, e nel percorrere il Circolo d’Oro, dovete assolutamente visitare il Geysir. Il nome stesso fa capire di trovarsi di fronte a un geyser, anzi di fronte al geyser. Infatti, è da questo sbuffo d’acqua bollente che ha preso il nome questo fenomeno termico. Il Geysir è nato, o se preferite si è formato, nel 1294 a causa di un terremoto che ha colpito questa zona. È un geyser periodico, e secondo le stagioni può eruttare getti di acqua calda più o meno alti. Per vederlo alla sua massima potenza ci vuole, quindi, anche un pizzico di fortuna.
La cascata Gullfoss
La cascata Gullfoss è una delle manifestazioni più imponenti della natura che potete vedere in Islanda. È formata dal fiume Hvítá. L’altezza non è elevata, con due salti rispettivamente di 11 e 21 metri, il tuffo avviene, però, in una stretta gola, e ciò crea sbuffi d’acqua e un rombo che sembra quasi l’urlo di un animale mitico. Se siete fortunati, e vi trovate alla cascata in un giorno di sole, non crederete di stare sulla Terra.
Islanda viaggi sicuri
Nel progettare viaggi in Islanda o in qualsiasi altro luogo, non trascurate la sicurezza. Sul mercato sono disponibili delle ottime e convenienti polizze che permettono di affrontare in serenità qualsiasi viaggio all’estero. Secondo il modulo scelto, potete, per esempio, avere il rimborso per le spese sostenute per un viaggio saltato all’ultimo istante per un imprevisto. Potete anche coprire qualsiasi spesa sanitaria, o essere rimborsati per lo smarrimento di bagagli da parte delle compagnie aeree. Una polizza vi permette di fare viaggi nella massima serenità.
Se vi recato a Praga, ecco perché dovete visitare il suo spettacolare ed enorme Castello.