Israele accusa Hamas e chiude valico Rafah
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Israele accusa Hamas e chiude il valico di Rafah

Israele palestina striscia di Gaza

La fase 2 del piano per la pace per Gaza è iniziata ma già iniziano le problematiche. Le accuse di Israele ad Hamas.

L’accordo di pace a Gaza è stato accolto con grande entusiasmo dal mondo intero. Eppure, non mancano le prime problematiche per la fase due del piano. Infatti, in queste ore c’è stato uno scambio di accuse tra Israele e Hamas con l’Idf che si è mosso chiudendo il valico di Rafah. La motivazione sarebbe una presunta “violazione dell’accordo di cessate il fuoco”.

ombre di soldati di Israele
ombre di soldati di Israele – newsmondo.it

Israele chiude il valico di Rafah

Israele ha chiuso il valico di Rafah e ridotto gli aiuti umanitari a Gaza fino a quando Hamas non restituirà le salme degli ostaggi uccisi. La decisione è arrivata dopo che l’apparato di sicurezza israeliano ha ritenuto che non sarebbe in corso alcun tentativo significativo da parte di Hamas di localizzare i corpi.

Secondo funzionari militari, il gruppo militante palestinese avrebbe informazioni sulla posizione di molti degli ostaggi deceduti, e non solo dei quattro che sono stati restituiti nelle scorse ore. L’apertura del valico di Rafah era prevista nei prossimi giorni nell’ambito dell’attuazione della prima fase dell’accordo di cessate il fuoco ma a quanto pare le cose stanno andando molto diversamente dalle attese con l’accusa degli israeliani su una presunta “violazione dell’accordo di cessate il fuoco”.

15 tecnici palestinesi selezionati per guidare Gaza

Intanto, quindici tecnici palestinesi sono stati selezionati per l’Amministrazione della Striscia di Gaza postbellica. A renderlo noto è stato il ministro degli Esteri egiziano, Badr Abdelatty. Il Ministro ha precisato che i nomi sono già stati valutati dalle autorità israeliane e dalla stessa Hamas, senza aggiungere ulteriori dettagli sulle identità.

“Dobbiamo schierarli per prendersi cura della vita quotidiana della gente di Gaza, e il Consiglio per la Pace dovrebbe sostenere e supervisionare il flusso di finanziamenti e denaro, che arriveranno per la ricostruzione di Gaza”, ha fatto sapere Badr Abdelatty.

Leggi anche
“Uno sputo in faccia, ecco cosa sono pronto a fare”: Feltri durissimo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025 18:22

“Uno sputo in faccia, ecco cosa sono pronto a fare”: Feltri durissimo

nl pixel