Israele: fine stato emergenza. Prima volta dal 7 ottobre 2023
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Israele mette fine allo stato d’emergenza: prima volta dall’attacco del 7 ottobre 2023

Benjamin Netanyahu

Svolta importante: Israele ha messo fine allo stato di emergenza in vigore nel sud del Paese dall’attacco di Hamas del 7 ottobre del 2023.

Non solo lo stop all’annessione della Cisgiordania. Novità importanti per Israele che per la prima volta dal tragico 7 ottobre 2023, quando subì l’attacco orribile di Hamas, ha messo fino allo stato di emergenza. A renderlo noto è stato il ministro della Difesa israeliano Israel Katz. Per la prima volta in oltre due anni non ci sarà alcuna “situazione speciale” attiva nel Paese.

ombre di soldati di Israele

Israele: fine dello stato di emergenza

Arrivano notizie importanti: Israele ha messo fine allo stato di emergenza in vigore nel sud del Paese dall’attacco di Hamas del 7 ottobre del 2023. Ad annunciarlo è stato il ministro della Difesa israeliano Israel Katz. Come spiega il Times of Israel, infatti, lo stato di emergenza ha consentito al Comando del Fronte Interno dell’esercito israeliano di limitare gli assembramenti e chiudere alcune aree. Si tratta della prima volta in oltre due anni, da quel tragico attacco da parte di Hamas, che non ci sarà alcuna “situazione speciale” attiva nel Paese.

Le parole di Katz

”Ho deciso di adottare la raccomandazione delle Idf e di rimuovere, per la prima volta dal 7 ottobre, la situazione particolare sul fronte interno”, ha fatto sapere il ministro Katz in una nota. “La decisione riflette la nuova realtà della sicurezza nel sud del Paese, raggiunta grazie alle azioni determinate e potenti degli ultimi due anni delle nostre eroiche truppe contro l’organizzazione terroristica Hamas”, ha aggiunto ancora il Ministro della Difesa.

Intanto le famiglie degli ostaggi israeliani deceduti e i cui corpi sono ancora nella Striscia di Gaza hanno chiesto apertamente agli Stati Uniti e al governo di Netanyahu di non procedere con la seconda fase del piano sul cessate il fuoco a Gaza. In questo senso, in una lettera da parte dell’Hostages and Missing Families Forum, è stato chiesto anche ribadito come, secondo loro, “Hamas sa esattamente dove si trova ognuno di loro”.

Leggi anche
Brigitte Macron, il caso fake news non è ancora finito: cosa succede

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Ottobre 2025 14:33

Brigitte Macron, il caso fake news non è ancora finito: cosa succede

nl pixel