IT Wallet, al via dal 2025: cosa è e come funziona
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

IT Wallet, al via dal 2025: cosa è e come funziona

pagamenti digitali con pos

Al via il nuovo portafoglio digitale, IT Wallet. Da settembre 2024 inizierà la fase di test, poi lo start ufficiale a gennaio 2025.

Parte la rivoluzione digitale per i documenti personali in Italia. Da settembre 2024 inizierà la fase di test per l’IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale. Poi, da gennaio 2025, il via ufficiale allo strumento che includerà tra l’altro patente di guida, carta d’identità e tessera sanitaria. Il passo successivo dopo l’ok alla sua introduzione nel recente decreto Pnrr.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Protezione dei dati sensibili

IT Wallet al via dal 2025: cosa è

Il grande salto annunciato nei mesi scorsi diventa realtà. I cittadini italiani si apprestano a fare i conti con l’introduzione dell’IT Wallet, il nuovo sistema di portafoglio digitale che permetterà alle persone di archiviare e gestire i propri documenti personali direttamente dallo smartphone o altri dispositivi mobili compatibili.

Si tratta del nuovo meccanismo di identità digitale introdotto dal decreto Pnrr che sarà operativo da gennaio 2025 ma che vedrà, da settembre 2024, una prima fase di test. Tale novità è stata finanziata con 102 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è fa parte di un progetto triennale che si concluderà nel 2026.

Come funziona e a cosa serve

L’obiettivo dell’IT Wallet è quello di “mandare in pensione” i servizi attualmente esistenti come l’autenticazione Spid e la Carta d’identità elettronica (Cie). Esso comparirà sull’App Io, applicazione già esistente scaricabile su smartphone tramite la quale è possibile accedere ad una serie di servizi della Pubblica Amministrazione.

Tale portafoglio digitale conterrà una serie di documenti. In primis la patente di guida e successivamente sarà il turno della tessera sanitaria o altri più specifici come la carta della disabilità. Il nuovo strumento, inoltre, includerà altri documenti come carta d’identità, titoli di studio e attestati vari. Entro il 2026 dovrebbe entrare a regime anche l’EUDI Wallet ovvero l’European Digital Identity Wallet che permetterà a tutti i cittadini Ue di accedere a un sistema di riconoscimento valido in tutta Europa. In questo senso con l’IT Wallett dal 2025, l’Italia andrà ad anticipare i temi dell’Europa e avrà un anno “di prova” per testare il sistema in vista dell’interoperabilità transfrontaliera prevista dalla strategia europea.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2024 8:44

Giovanni Toti, 8 ore di interrogatorio: tutta la verità sullo scandalo in Liguria

nl pixel