Volley, la nazionale italiana maschile conquista il suo quinto titolo mondiale battendo la Bulgaria per 3-1. Tutti i dettagli.
La nazionale italiana maschile di volley ha scritto una nuova pagina di storia, conquistando il suo quinto titolo mondiale. A Pasay City, nelle Filippine, gli azzurri di Ferdinando “Fefè” De Giorgi hanno sconfitto la Bulgaria in finale con il punteggio di 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-10), replicando il successo del 2022 e confermando il dominio tricolore a livello internazionale.

L’Italia trionfa ancora: quinto titolo mondiale per gli azzurri
Il match si è disputato alla Mall of Asia Arena, un impianto gremito di pubblico per l’ultimo atto della rassegna iridata. L’Italia ha imposto il proprio gioco sin dall’inizio, dominando i primi due set grazie a un servizio efficace e a un’ottima organizzazione difensiva. Dopo un passaggio a vuoto nel terzo set, la squadra è tornata in campo con grande determinazione nel quarto parziale, chiudendo i conti con autorità.
Protagonisti della serata Romanò, autore di 22 punti e devastante al servizio, e Bottolo, che ha chiuso con 19 punti e due ace decisivi nel set conclusivo. Ottima anche la prestazione di Michieletto (11 punti), Anzani (9) e del capitano Giannelli, sempre lucido nella gestione del gioco.
Un successo che conferma la solidità del progetto azzurro
Questo successo non rappresenta solo una vittoria sportiva, ma la conferma della continuità tecnica e della maturità di un gruppo che ha saputo crescere negli anni. La guida di De Giorgi, affiancata da un mix perfetto tra giovani talenti e giocatori esperti, ha permesso all’Italia di restare al vertice del volley mondiale.
La finale contro la Bulgaria è stata la degna conclusione di un torneo esaltante. Gli azzurri hanno superato avversari di alto livello nei turni precedenti e hanno saputo gestire la pressione con intelligenza e lucidità. Il risultato finale non lascia spazio a dubbi: l’Italia è oggi la nazionale più forte al mondo.
Con questa vittoria, la nazionale maschile si affianca al successo ottenuto dalla selezione femminile guidata da Julio Velasco, completando un 2025 da ricordare per tutta la pallavolo italiana.