Italia, l'unica speranza è il risveglio dell'attacco azzurro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Italia, l’unica speranza è il risveglio dell’attacco azzurro

Nazionale Italiana Calcio

Italia, gli attaccanti azzurri Scamacca e Retegui non hanno segnato nelle prime tre partite dell’Europeo. Solo due tiri in porta.

La frase “Siam pronti alla morte, l’Italia chiamòdell’Inno di Mameli non deve essere presa alla lettera, ma dovrebbe servire da sveglia per la nostra nazionale di calcio. Domani gli azzurri affronteranno la Svizzera negli ottavi di finale dell’Europeo, e una scossa è necessaria, soprattutto per gli attaccanti. I numeri parlano chiaro: non si vedeva una performance così povera dai nostri centravanti dagli Europei del 2008, con zero gol nelle prime tre partite.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

Un attacco in difficoltà: Scamacca e Retegui senza gol

Nelle prime tre gare della competizione, Scamacca e Retegui non hanno segnato. Hanno collezionato solo un tiro nello specchio della porta, da parte di Scamacca. L’attaccante della Dea ha giocato più minuti rispetto a Retegui, ma questo non giustifica la mancanza di occasioni pericolose create. Questi numeri bassi sono preoccupanti e rappresentano un problema significativo per l’allenatore Spalletti, sia in vista della partita contro la Svizzera che per il prosieguo del torneo. È evidente che serve un cambio di marcia.

Ripartire dai segnali positivi

C’è un punto da cui partire: il buon primo tempo di Scamacca contro l’Albania. In quella partita, l’attaccante è riuscito a effettuare l’unico tiro in porta degli azzurri in questo Europeo. Tuttavia, nel secondo tempo, i problemi sono emersi con maggior forza, e Scamacca ha perso incisività, concentrandosi su giocate poco efficaci come colpi di tacco e tocchi leggeri. Anche la partita contro la Spagna non ha offerto spunti positivi, con Retegui che ha giocato più da difensore che da attaccante.

Un altro momento su cui costruire è l’ultimo minuto della partita contro la Croazia, quando Retegui ha sfiorato il gol di testa e ha cercato ripetutamente di creare occasioni pericolose. Ma soprattutto, dobbiamo ripartire dal gol di Zaccagni negli ultimi secondi della partita contro la Croazia, un gol che ci ha permesso di avanzare agli ottavi e ha dato una speranza a tutta la squadra e ai tifosi.

La partita contro la Svizzera rappresenta un banco di prova cruciale per l’Italia. Gli attaccanti devono ritrovare fiducia e precisione sotto porta per dare una svolta al loro rendimento. Solo così l’Italia potrà sperare di avanzare in questo Europeo e puntare a traguardi ambiziosi. La squadra ha mostrato di avere le capacità, ora è il momento per Scamacca e Retegui di rispondere presente e guidare gli azzurri verso la vittoria.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Giugno 2024 1:53

Euro 2024, clamoroso: ecco perché l’Italia di Spalletti può vincerlo

nl pixel