Italia qualificazioni Mondiali 2026: cosa serve alla Nazionale di Gattuso per volare nella Coppa del Mondo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Italia qualificazioni Mondiali 2026: cosa serve alla Nazionale di Gattuso per volare nella Coppa del Mondo

Gennaro Gattuso

L’Italia di Gattuso vince contro l’Estonia: cosa serve agli Azzurri per evitare i playoff e qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026.

Dopo il netto successo per 5-0 contro l’Estonia, la prima partita con Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale, l’Italia è ancora costretta a rincorrere. La corsa verso i Mondiali del 2026 è tutta in salita, con gli Azzurri che si trovano attualmente al terzo posto nel Gruppo I delle qualificazioni europee. Davanti ci sono Norvegia e Israele, entrambe con una partita in più disputata rispetto all’Italia. La situazione, quindi, è tutt’altro che compromessa, ma richiede una gestione perfetta delle prossime sfide per evitare il rischio playoff, dove storicamente l’Italia ha spesso faticato.

Le regole delle qualificazioni sono chiare: solo la prima classificata accede direttamente al Mondiale. La seconda, invece, dovrà affrontare uno spareggio, con il pericolo concreto di non qualificarsi. Al momento, la Norvegia è in testa con 12 punti in quattro partite e una differenza reti di +11, seguita da Israele con 9 punti e +5. L’Italia, con 6 punti in tre gare e una differenza reti di +4, ha la possibilità concreta di accorciare, soprattutto vincendo il prossimo match contro Israele. In caso di successo, gli Azzurri si porterebbero a pari punti con la squadra di Tel Aviv e a soli tre dalla Norvegia, con lo scontro diretto di ritorno ancora da disputare.

Milan-Bologna Torino-Milan Parma-Milan Gennaro Gattuso Milan-Udinese Juventus-Milan Milan-Bologna Bakayoko Marcos Cafu
Gennaro Gattuso

La sfida contro Israele è già decisiva per il futuro degli Azzurri

Sarà fondamentale vincere a tutti i costi contro Israele per mantenere vive le speranze di qualificazione diretta. Il successo garantirebbe un sorpasso immediato e rimetterebbe la Nazionale in corsa per il primo posto. A rendere più complicata la corsa, però, è la pesante sconfitta per 3-0 subita all’andata contro la Norvegia. Per superare i rivali scandinavi in classifica, infatti, all’Italia non basterà solo vincere lo scontro diretto di ritorno: bisognerà anche recuperare lo svantaggio nella differenza reti. In caso di arrivo a pari punti, non conterà il risultato degli scontri diretti, ma proprio il bilancio complessivo di gol fatti e subiti.

Con Gattuso cambia il volto della Nazionale, ma non i margini d’errore

L’arrivo di Gattuso ha portato entusiasmo, intensità e nuove idee, ma il tempo a disposizione è poco e gli errori non sono più ammessi. Dopo la mancata qualificazione al Mondiale del 2022, l’Italia non può permettersi un altro flop. Sarà quindi essenziale affrontare ogni gara con la giusta mentalità, puntando a ottenere il massimo in ogni occasione, senza sottovalutare nessun avversario. Se la Nazionale saprà ritrovare continuità e concretezza, la qualificazione diretta è ancora possibile. Ma tutto dipenderà dai prossimi novanta minuti: contro Israele si gioca già una fetta importante del futuro mondiale.

Leggi anche
Zhegrova, missione Juventus: cosa succede in vista dell’Inter

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Settembre 2025 16:36

Zhegrova, missione Juventus: cosa succede in vista dell’Inter

nl pixel