IVA a credito: Cosa conoscere su questa materia e cosa riguarda, quali i soggetti che ne possono usufruire.

Bonus 2023: tutte le agevolazioni, chi può richiederle e come si possono ottenere

IVA a credito anno 2016

Il credito IVA che riguarda il periodo di imposta relativo al 31 dicembre 2016 può essere impiegato in compensazione con altre imposte e contributi, questa compensazione è definita o orizzontale o esterna, e iniziava a decorrere dalla scadenza del 16 gennaio 2017.
Il relativo codice tributo per questa imposta è il 6099 per l’anno di riferimento 2016 ma unicamente fino al limite massimo consentito di 5.000 euro.

Qualora il soggetto contribuente superasse la soglia del 5000€ il credito eccedente rientrante nel limite di 15.000 euro, può essere impiegato a partire dal giorno 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale IVA quindi nella data già terminata del 16 marzo 2017.
Questo credito residuo rientrante nella quota dei 15Mila euro può essere impiegato in compensazione IVA unicamente se la dichiarazione IVA annuale abbia il visto di conformità rilasciato da un professionista abilitato.

IVA a compensazione: Il Modello F24

Se la quota IVA è superiore ai 5000€ e rientra nello scaglione che arriva a 15Mila euro, occorre compilare più Modelli F24 ognuno dei quali arriverà alla soglia dei 5000€ e tutti i Modelli dovranno essere inviati esclusivamente con modalità telematiche che prevedono due canali principali, quelli sotto esposti:

  • Fisconline
  • Entratel

Va ricordato che non è permesso l’utilizzo dell’home banking.

Anno 2015 e Compensazione IVA 2016

Per l’anno 2015 anche se passato occorre fare delle precisazioni, valide per coloro che avessero maturato nel 2015 un credito IVA compensabile, che non sia stato interamente utilizzato in compensazione nel corso dell’anno successivo.
In tale circostanza il soggetto coinvolto potrà proseguirne l’impiego sempre attraverso l’utilizzo del codice tributo 6099 in relazione ed indicando l’anno di imposta 2015, finché non sarà presentata la dichiarazione annuale IVA per il 2016, al cui interno il credito dell’anno precedente verrà sommato al credito IVA maturato nel 2016.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 22-06-2017


Saldo e stralcio banche, cosa significano e quando ottenerli

Rateazione IVA come usufruirne e cosa sapere