Le condizioni attuali di Jashari, i tempi di recupero stimati dopo l’infortunio al perone in allenamento al Milan.
In un’estate caldissima per il Milan, l’arrivo di Ardon Jashari ha suscitato entusiasmo. Tuttavia, le aspettative sono state presto frenate da un’improvvisa battuta d’arresto. Il centrocampista svizzero si è infortunato durante un allenamento.
Dopo aver collezionato pochi minuti nelle prime due uscite ufficiali della stagione – contro il Bari in Coppa Italia e contro la Cremonese in Serie A – l’ex Bruges è stato costretto a fermarsi. Il motivo? Un infortunio riportato durante un allenamento a Milanello, poco prima della sfida contro il Lecce.
Come svelato da Massimiliano Allegri in conferenza stampa, il centrocampista svizzero ha avuto uno scontro con Santiago Gimenez, che gli ha causato un colpo violento all’altezza del perone. Gli esami strumentali hanno successivamente evidenziato una frattura composta del perone destro.
Lo ha confermato il Milan attraverso un comunicato ufficiale, specificando che Jashari seguirà un trattamento conservativo, senza ricorso all’intervento chirurgico.

Gli esami e lo stop
La prognosi parla chiaro: lo stop previsto è di circa due o tre mesi, come riportano fonti affidabili tra cui La Gazzetta dello Sport, Calcio e Finanza e Sky Sport. Il tempo esatto dipenderà dalla risposta fisica del giocatore al trattamento e alla fase di riatletizzazione.
Il ritorno in campo, dunque, non potrà avvenire prima di novembre 2025. In quel mese il Milan sarà atteso da partite importanti contro Roma (2 novembre), Parma (8 novembre), Inter (23 novembre) e Lazio (30 novembre). Il rientro graduale lascia intendere che Jashari non sarà subito un titolare.
Prenderlo o no al fantacalcio?
Dal punto di vista fantacalcistico, la situazione è delicata. Secondo SOS Fanta, Jashari può essere considerato solo come ultimo slot in leghe molto numerose. La lunga inattività e l’incertezza sui tempi effettivi di recupero rendono l’investimento poco sicuro.
Se già presente in rosa, si può valutare lo svincolo per liberare spazio o crediti utili. Altrimenti, meglio puntare su profili già disponibili e pronti all’uso.