Jerry Adler, morto l'attore de I Soprano
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Spettacolo in lutto: addio all’indimenticabile attore star di cinema e tv

Profilo oscurato di un uomo

Il mondo della tv e dello spettacolo è in lutto: morto il mitico attore noto soprattutto per I Soprano, Jerry Adler. Aveva 96 anni.

Dopo la morte del fantastico “cattivo” del cinema, ecco che il mondo dello spettacolo deve fare i conti con un altro decesso importantissimo. All’età di 96 anni, infatti, è venuto a mancare il mitico attore de I Soprano, Jerry Adler. L’uomo aveva interpretato Herman ‘Hesh’ Rabkin nella serie cult ed era tra i personaggi più amati.

attore toglie maschera penombra

Morto Jerry Adler: Hesh de I Soprano

L’attore statunitense Jerry Adler, noto al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Herman ‘Hesh’ Rabkin nella serie cult I Soprano, è morto sabato 23 agosto all’età di 96 anni a New York. La notizia è arrivata in queste ore: l’annuncio della scomparsa dell’uomo è stato dato dalla sua famiglia con un necrologio online.

Un lutto davvero importante per tutto il mondo del piccolo schermo e non solo. Adler aveva rappresentato Hesh tra il 1999 e il 2007. Era il consigliere e amico fidato del boss Tony Soprano nella serie Hbo. Il suo personaggio, ovvero un ex produttore musicale ebreo legato alla famiglia criminale, era tra i più rispettati nella cerchia di Tony.

La carriera e il successo

Nato a New York, nel quartiere di Brooklyn, il 4 febbraio 1929 da una famiglia ebrea, Adler cominciò la sua carriera nel 1951 come assistente direttore di scena. La particolarità dell’uomo di spettacolo fu quella di non diventare attore, di fatto, fino a circa 60 anni quando fece il proprio debutto in tv nel 1991. Da quel momento, però, la sua carriera fu in ascesa. Oltre a “I Soprano”, Adler fu un volto ricorrente nelle serie “Rescue Me” ma anche in “The Good Wife”, “Un medico tra gli orsi”, “Innamorati pazzi”, “Transparent”, “Mad About You” e “Broad City”.

Anche al cinema Adler si fece valere: fu diretto da Woody Allen in “Misterioso omicidio a Manhattan” (1993), da Charlie Kaufman in “Synecdoche, New York” (2008), da J.C. Chandor in “1981: Indagine a New York” (2014).

Leggi anche
Strangolata in casa dal compagno: trovato biglietto horror

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2025 9:14

Strangolata in casa dal compagno: trovato biglietto horror

nl pixel