Perché il Job report è considerato uno degli indicatori economici più importanti del mercato? Scopriamolo insieme in questa guida..
Il Job Report è uno degli indicatori economici più importanti ed attesi dal mercato internazionale e dalla borsa di Wall Street. Scopriamo il perché…
Job Report
La pubblicazione del Job Report rappresenta uno dei momenti del mese più attesi dai mercati finanziari. Come sappiamo ad emettere il bollettino è il Bureau of Labour Statistics, la principale agenzia americana del lavoro. Esso presenta una serie di valori relativi al tasso di disoccupazione considerando l’andamento dei salari medi e la nascita di nuovi posti di lavoro. Come sappiamo il mercato del lavoro è dato da una serie di meccanismi che permettono l’incontro tra la domanda delle imprese e l’offerta dei lavoratori. Ma perché la pubblicazione di questo valore è così attesa sui mercati finanziari e dalla borsa di Wall Street?
Perché è così importante?
Il Job Report è considerato uno degli indicatori economici più importanti nel settore finanziario ed economico per una serie di motivi. In primis perché i dati relativi alla disoccupazione, salari medi e nuovi posti di lavoro sono tutti molto importante e perché i valori pubblicati rappresentano uno dei fattori determinanti nella scelta di politica monetaria della FED. L’ultimo valore del job report ha segnalato un aumento di posti lavori nelle aziende americane con un calo del tasso di disoccupazione più alto da sei anni a questa parte. Importante: in aumento anche i salari orari che sono passati dallo 0,15% di giugno allo 0,34% di luglio. Un aumento considerevole che potrebbe spingere la Fed ad effettuare una terza stretta entro la fine dell’anno. La borsa di Wall Street non delude le aspettative dei mercati con il Dow Jones a 22.064,19 punti e il Nasdaq 100 consolidato a -0,01%. In aumento Goldman Sachs, Morgan, Pfizer e American Express.