Joe Biden, ok all'inchiesta per impeachment: "Ha mentito"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Joe Biden, ok all’inchiesta per impeachment: “Ha mentito”

Joe Biden

Potrebbero esserci guai per Joe Biden. Per il presidente degli Stati Uniti d’America è stato dato l’ok all’inchiesta per impeachment.

Non solo i contrasti per sbloccare i fondi promessi all’Ucraina, per Joe Biden potrebbero essere in arrivo altri guai. Infatti, la Camera degli Stati Uniti ha autorizzato l’indagine per impeachment nei confronti del presidente Usa. La risoluzione per formalizzare l’inchiesta ha ricevuto 221 voti a favore e 212 voti contrari.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Joe Biden
Joe Biden

Biden, ok all’inchiesta per impeachment

Nella serata di mercoledì 13 dicembre, la Camera degli Stati Uniti ha autorizzato l’indagine per impeachment nei confronti del presidente Usa Joe Biden. La risoluzione per formalizzare l’inchiesta ha ricevuto 221 voti a favore e 212 voti contrari. In sintesi, i repubblicani vorrebbero provare che, prima di arrivare alla Casa Bianca, l’attuale numero uno degli States abbia usato la sua carica di vice di Barack Obama per facilitare gli affari della sua famiglia.

La situazione che si è venuta a creare si dovrebbe svolgere in due fase. In primo luogo c’è appunto la messa in stato d’accusa del presidente in caso di tradimento, corruzione o altri gravi reati. Dopo aver svolto le indagini, la Camera dei Rappresentanti dovrà votare a maggioranza semplice le accuse che dettagliano i fatti contestati. Solo dopo il Senato dovrebbe mettere sotto processo il presidente.

Le reazioni

“Joe Biden ha mentito ripetutamente al popolo americano”. Queste le parole di accusa da parte del presidente della commissione d’inchiesta James Comer. Pronta la replica anche del leader demostratico Hakeem Jeffries che ha spiegato come non ci siano “prove che il presidente Biden abbia commesso alcun illecito”.

Lo stesso numero uno degli Usa si è difeso: “Gli americani hanno bisogno che i loro leader in Congresso agiscano su priorità importanti per il Paese e il mondo”, il commento che sposta quindi l’attenzione sul panorama dell’attualità mondiale.

“Ho incontrato il presidente ucraino, che sta conducendo il suo popolo in una battaglia per la libertà contro l’aggressione della Russia. I repubblicani in Congresso non agiranno per aiutare. Il popolo di Israele si sta battendo contro i terroristi e sta aspettando il nostro aiuto. I repubblicani in Congresso non agiranno per aiutare. Dobbiamo affrontare la situazione al nostro confine del sud e io sono determinato a cercare di risolvere il problema. Abbiamo bisogno di fondi per rafforzare la sicurezza al confine ma i repubblicani non agiranno per aiutare”, ha sentenziato ancora Biden sottolineando le ostilità da parte dei repubblicani sugli argomenti di reale importanza.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Dicembre 2023 9:51

Marta Fascina, i segreti della storia con Silvio Berlusconi in un docufilm: cosa filtra

nl pixel