Juric pronto a lasciare l'Atalanta: Palladino in pole
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Atalanta, Juric ai titoli di coda: ecco il suo sostituto

Ivan Juric

La sconfitta contro il Sassuolo potrebbe potenzialmente essere stata fatale a Juric, il quale è sempre più lontano dall’Atalanta.

L’Atalanta si trova in un momento di incertezza riguardo la guida tecnica della squadra. Il futuro di Ivan Juric sembra ormai segnato, con il suo esonero che appare sempre più vicino. Mentre l’ufficialità non è ancora stata comunicata, le voci che circolano nel mondo del calcio indicano che la società bergamasca potrebbe presto annunciare la separazione dal tecnico croato. Questo cambiamento potrebbe essere decisivo per la stagione in corso, poiché il club è alla ricerca di una nuova guida per affrontare le sfide future.

Serie A
Serie A – newsmondo.it

Juric lontano dall’Atalanta: verso l’esonero

In cima alla lista dei candidati per subentrare a Ivan Juric c’è Raffaele Palladino, tecnico che, insieme al suo staff, si trova già a Milano in attesa di una chiamata ufficiale. Palladino è stato recentemente accostato alla Juventus, ma la scelta del club bianconero di puntare su Luciano Spalletti ha riportato l’attenzione su di lui come possibile sostituto di Juric. Palladino sarebbe disposto ad accettare un contratto fino al 30 giugno 2026, e ora si attende di capire quali potranno essere i dettagli dell’accordo con l’Atalanta.

Un altro nome di rilievo è Roberto Mancini, il quale, dopo esperienze di successo con club prestigiosi come Inter e Manchester City, sarebbe interessato a tornare ad allenare in Europa. Mancini, tuttavia, pone condizioni chiare. Un progetto di lunga durata, con un contratto che lo legherebbe alla squadra fino al 2027 o addirittura al 2028, e un ingaggio di rilievo. Recentemente avvistato a Marsiglia, Mancini potrebbe rappresentare un’opzione nel caso in cui la trattativa con Palladino non dovesse concretizzarsi.

Esclusioni e altre considerazioni per il dopo Juric

Nel ventaglio di possibilità per la panchina dell’Atalanta, Thiago Motta non sembra essere un’opzione praticabile. L’ex giocatore, ora allenatore, ha ancora due anni di contratto con la Juventus con un ingaggio di 4 milioni di euro, rendendo difficile un suo passaggio al club bergamasco. Un altro nome che circola da tempo è quello di Paulo Sousa, ma attualmente non ci sono stati contatti concreti con l’Atalanta.

La situazione resta fluida, e sarà interessante vedere quale direzione prenderà il club. Con l’incertezza sulla panchina, l’Atalanta deve prendere una decisione che potrebbe influenzare significativamente le sue prospettive sia a breve che a lungo termine. Il prossimo allenatore avrà il compito di guidare la squadra attraverso una stagione competitiva. Con l’obiettivo di consolidare il ruolo del club nel panorama calcistico italiano ed europeo.

Leggi anche
La leggendaria McLaren di Senna all’asta: un pezzo di storia della F1 in vendita

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2025 10:40

La leggendaria McLaren di Senna all’asta: un pezzo di storia della F1 in vendita

nl pixel