La Juventus potrebbe trattenere Weston McKennie, ma serve un rinnovo del contratto a condizioni più vantaggiose.
Il rapporto tra Weston McKennie e la Juventus sembra essere giunto a un bivio decisivo. Dopo un’estate passata tra speculazioni di mercato e trattative incerte, il centrocampista americano potrebbe sorprendentemente restare a Torino. Tuttavia, prima di ufficializzare la sua permanenza, le parti dovranno raggiungere un accordo sul rinnovo del contratto, un aspetto cruciale che potrebbe determinare il futuro del giocatore con la maglia bianconera.

McKennie e Juventus: iil dialogo continua
Negli ultimi giorni, i rapporti tra la Juventus e McKennie sembrano essersi distesi. Fonti vicine alla società riportano che tra il club e il giocatore si è aperto un canale di dialogo costruttivo. La Juventus ha infatti manifestato interesse nel trattenere McKennie, ma solo a fronte di un rinnovo del contratto a cifre più contenute rispetto a quelle richieste inizialmente dal giocatore e dal suo entourage. L’apertura del calciatore a riconsiderare le sue pretese economiche potrebbe rappresentare la chiave per una permanenza che, fino a qualche settimana fa, appariva del tutto improbabile.
La Juventus, da parte sua, sembra disposta a fare un passo verso McKennie, riconoscendo il valore del giocatore all’interno della rosa, soprattutto in vista di una stagione che si preannuncia complessa. La squadra, infatti, ha bisogno di stabilità e di certezze, e mantenere un giocatore come McKennie potrebbe rivelarsi strategico. Tuttavia, il club non è disposto a cedere su tutti i fronti: l’aspetto economico resta fondamentale, e senza un accordo soddisfacente, l’addio del giocatore potrebbe tornare a essere un’opzione concreta.
La questione del rinnovo: nodo cruciale
Il nodo cruciale rimane quindi il rinnovo del contratto. La Juventus ha chiarito che non intende aumentare l’offerta attuale, anzi, punta a una riduzione dell’ingaggio per adattarsi alla nuova politica di contenimento dei costi. McKennie, dal canto suo, dovrà decidere se accettare queste condizioni o cercare nuove opportunità altrove. La volontà del giocatore di restare alla Juventus, testimoniata dai recenti sviluppi, dovrà quindi tradursi in un compromesso economico accettabile per entrambe le parti.