Juventus: arriva l'atteso ritorno, la scelta finale
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: arriva l’atteso ritorno, la scelta finale

John Elkann

John Elkann rilancia Jeep come sponsor della Juventus: ecco perché il brand Stellantis torna sulle maglie bianconere.

Dopo una stagione anomala, in cui la Juventus ha giocato senza uno sponsor commerciale sulle proprie maglie, si torna a parlare seriamente di marketing e visibilità globale. Una stagione in cui il logo di Save The Children ha fatto da simbolo, più che da partnership economica. Eppure, dietro le quinte, la dirigenza bianconera lavorava instancabilmente per riportare un brand forte al centro della scena.

Il contesto internazionale in cui si muove il club è cambiato. Il Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti, rappresenta una vetrina enorme. E in un momento in cui l’industria automobilistica è sotto pressione a causa dei dazi imposti dal governo americano, un’occasione così mediatica non può essere lasciata al caso.

Logo Juventus
Logo Juventus

Un’occasione che parte da lontano

Nonostante le trattative con altri potenziali sponsor – tra cui ITA Airways, idea poi scartata per motivi politici – la Juventus sembrava destinata a concludere un’altra stagione senza un accordo commerciale vero e proprio. Ma tutto è cambiato con un dettaglio strategico: il cambio ai vertici in Stellantis, che ha eliminato i vincoli precedentemente imposti sugli investimenti sportivi.

Con l’uscita di scena dell’amministratore delegato Carlos Tavares, e l’ingresso di nuovi dirigenti più favorevoli alla visibilità sportiva, si è aperta una strada che Elkann ha colto senza esitazione.

Jeep torna protagonista grazie a Elkann

Ed è qui che arriva la svolta: Jeep tornerà sulle maglie della Juventus, molto probabilmente insieme a Visit Detroit, in una doppia sponsorizzazione che ha l’obiettivo di rafforzare la presenza del brand Stellantis sul mercato nordamericano.

Il nuovo accordo, che dovrebbe durare fino al 30 giugno 2026, rappresenta un ritorno sì, ma con cifre più contenute rispetto al passato: circa la metà del valore del vecchio contratto, con bonus legati ai risultati sportivi. Una mossa che, seppur meno remunerativa, segna il primo vero passo commerciale della gestione Elkann e rilancia l’immagine della Juventus in ottica globale.

Leggi anche
Verstappen lascia Red Bull: Aston Martin pronta al colpo del secolo, staccata la Mercedes

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Aprile 2025 0:45

Verstappen lascia Red Bull: Aston Martin pronta al colpo del secolo, staccata la Mercedes

nl pixel