Infortunio di Fabio Miretti con la Juventus, tempi di recupero e ricadute sulla trattativa con il Napoli: tutti i dettagli.
La Juventus ha ufficializzato un problema fisico per Fabio Miretti, giovane centrocampista talentuoso. Durante la consueta amichevole interna tra prima squadra e Next Gen, Miretti ha riportato un infortunio muscolare. I controlli radiologici effettuati presso il J|Medical hanno evidenziato una lesione muscolare di basso grado al muscolo semitendinoso della coscia destra. Trattandosi di una lesione muscolare, anche se lieve, occorre procedere con prudenza: i prossimi accertamenti tra 10‑15 giorni serviranno a confermare i tempi precisi di recupero.
L’elemento importante è che questa tempistica coincide con la chiusura del mercato, prevista per lunedì 1 settembre. Questo significa che, sebbene oggi il giocatore non sia escluso dal rientro, il suo valore contrattuale e la possibilità di finalizzare la trattativa con il Napoli potrebbero essere influenzati.

Evoluzione degli scenari: mercato in bilico
La Juventus ha già aperto una trattativa con il Napoli per Miretti: la richiesta bianconera si aggira intorno ai 18 milioni di euro, mentre l’offerta partenopea si ferma a 14 milioni. In questo quadro, l’infortunio introduce incertezza: se i tempi di recupero si dilateranno, il Napoli potrebbe cercare di rivedere al ribasso la valutazione o addirittura sospendere i colloqui.
Il Napoli, dal canto suo, sta monitorando anche altri sviluppi interni tra cui il possibile rientro di Elmas. Il combinarsi della condizione fisica di Miretti e la gestione di altri calciatori indicano che, nel breve periodo, l’interesse per il centrocampista potrebbe risentire degli imprevisti. Tutto dipende dai prossimi controlli clinici, che stabiliranno se il recupero sarà rapido oppure se sarà necessaria maggiore cautela.
I risvolti sul mercato
L’infortunio di Miretti costituisce un’incognita significativa nel finale di mercato. La Juventus farà affidamento sui prossimi accertamenti per avere chiarezza sui tempi di recupero, mentre il Napoli dovrà decidere se mantenere la sua offerta oppure rivederla. Se la valutazione clinica sarà positiva, l’operazione potrebbe ancora concludersi; altrimenti, c’è il rischio che l’interesse scemi o che il prezzo si modifichi in modo sensibile.