La Juventus cede Nico González all’Atlético Madrid con un prestito annuale da 1 milione e obbligo di riscatto a 32 milioni.
La sessione estiva di calciomercato si chiude con un’operazione di rilievo per la Juventus Football Club: è ufficiale la cessione in prestito di Nicolás Iván González all’Atlético de Madrid. Il comunicato ufficiale diramato il 1° settembre 2025 dalla società bianconera attraverso il suo sito web ufficiale juventus.com, conferma i termini dell’accordo: il trasferimento avviene a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026, per un corrispettivo iniziale di 1 milione di euro.

Un nuovo capitolo per Nico González: accordo tra Juventus e Atlético Madrid
Il contratto prevede anche bonus variabili fino a 1 milione di euro, legati al raggiungimento di obiettivi sportivi durante la stagione. Tuttavia, il dettaglio più rilevante dell’intesa è rappresentato dalla clausola di obbligo di riscatto: se si verificheranno determinate condizioni nel corso della stagione 2025/2026, il club spagnolo sarà tenuto ad acquistare il calciatore a titolo definitivo.
I dettagli dell’operazione e le prospettive future
L’eventuale riscatto da parte dell’Atlético de Madrid porterà nelle casse della Juventus 32 milioni di euro, da versare in tre esercizi finanziari. Un’operazione che rientra nella strategia juventina di valorizzare i propri asset e al contempo bilanciare il bilancio societario.
Nico González, centrocampista argentino classe 1998, è approdato alla Juventus nel 2024 e ha mostrato sprazzi di talento che ora potrà sviluppare ulteriormente nella Liga spagnola, sotto la guida tecnica di Diego Simeone. L’esperienza all’Atlético potrebbe rappresentare un’importante occasione di crescita per il giocatore, che avrà la possibilità di misurarsi in un contesto altamente competitivo e ambizioso.
Con questa operazione, la Juventus conferma la propria attenzione verso una gestione economica sostenibile, puntando al contempo su una visione a lungo termine per il proprio progetto sportivo. Cifre che vedremo se verrà scattato l’obbligo di riscatto.