Juventus: cosa cambia con Spalletti per Zhegrova
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: cosa cambia con Spalletti per Zhegrova

LUCIANO SPALLETTI

Edon Zhegrova vuole rilanciarsi con la Juventus sotto la guida di Spalletti. Serve una gestione attenta per il calciatore.

Tra i giocatori che vogliono ritagliarsi un ruolo da protagonista nella Juventus c’è Edon Zhegrova, arrivato a Torino nell’ultimo giorno di mercato. L’ex Lille è reduce da un lungo infortunio causato da una pubalgia recidivante, un’infiammazione persistente nella zona del pube e degli adduttori. Dopo diversi mesi di terapie conservative, è stato necessario un intervento chirurgico per tentare di risolvere definitivamente il problema.

Il periodo lontano dal campo è durato oltre dodici mesi. Ritrovare la condizione fisica ottimale dopo un simile stop è un processo complesso, che richiede gradualità e attenzione. Come riportato da CNA.al, dopo la sosta per le nazionali Zhegrova ha avvertito nuovi fastidi ed è stato costretto a saltare una gara dopo un allenamento più intenso. Un chiaro segnale che il recupero è ancora in corso.

Edon Zhegrova
Edon Zhegrova

Le parole di Tudor che hanno preoccupato

Poco prima del suo addio, l’allora tecnico bianconero Igor Tudor aveva rilasciato dichiarazioni che non lasciavano spazio a interpretazioni: “Zhegrova è un talento, ma non ha ancora una partita intera nelle gambe. Non sappiamo quando potrà averla.” Parole che testimoniano una situazione ancora delicata.

Secondo Tudor, il giocatore può essere utile negli ultimi 20-30 minuti, ma ogni tentativo di aumentare il ritmo rischia di risvegliare i fastidi muscolari. A oggi, il suo minutaggio medio in maglia bianconera è di circa 20 minuti a partita, in linea con quanto indicato dallo staff tecnico.

Con Spalletti può cambiare tutto

L’arrivo di Luciano Spalletti potrebbe rappresentare una svolta per il talento kosovaro. Il tecnico toscano apprezza profili veloci e tecnici, e in passato avrebbe valutato Zhegrova anche ai tempi del Napoli. Le sue caratteristiche — dribbling, imprevedibilità, rapidità — lo rendono perfetto per il gioco spallettiano.

Tuttavia, è essenziale seguire una strategia improntata alla cautela: evitare di affrettare il rientro, dosare il minutaggio e monitorare costantemente le risposte del fisico. Solo così Zhegrova potrà diventare davvero un giocatore chiave per la Juventus.

Leggi anche
Piastri cerca di superare le difficoltà verso il GP del Brasile 2025

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2025 18:17

Piastri cerca di superare le difficoltà verso il GP del Brasile 2025

nl pixel