Juventus: cosa succede con Rugani, cambia il futuro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: cosa succede con Rugani, cambia il futuro

Logo Juventus

Come Juventus e Daniele Rugani siano tornati a valutare un rinnovo, con Tudor disposto a rilanciare il centrale ex nazionale e le dinamiche.

Nel panorama sempre mutevole del calcio italiano, il rapporto tra la Juventus e Daniele Rugani torna a essere al centro dell’attenzione. Il difensore toscano, da tempo nel club bianconero, vive un’alternanza continua: tra periodi di protagonismo, momenti in ombra e rumor di possibili partenze. Tuttavia, l’infortunio di Bremer ha creato un’occasione inattesa per Rugani: Tudor sembra riflettere seriamente sull’ipotesi di affidarsi nuovamente a lui, anche in vista del possibile rinnovo.

Daniele Rugani
Daniele Rugani

Rugani beffato e rilanciato

Fin dal suo arrivo in bianconero, Rugani ha vissuto una carriera dai due volti. A tratti vicino all’addio, in altri momenti decisivo nelle rotazioni difensive, non è mai diventato una certezza assoluta. In alcuni mercati estivi il suo nome è stato accostato ad altre squadre, ma il legame con la Juventus ha sempre trovato modo di resistere.

Ad oggi, con Bremer fermo ai box, la rosa difensiva perde stabilità: Tudor ha inserito Kalulu e Kelly ai lati e intende alternare Gatti e Rugani al centro. La scelta di dare minuti a questo veterano non sorprende: la sua conoscenza dell’ambiente e la solidità caratteriale lo rendono una pedina preziosa in una fase di incertezze.

Strategie e possibilità per il rinnovo

Il contratto di Rugani scade a fine stagione, ma non è escluso che le parti possano sedersi al tavolo per discuterne uno nuovo. In passato, il difensore ha accettato riduzioni salariali pur di restare, e la mancanza di offerte concrete per lui gioca a favore del club. Considerando una rosa che deve bilanciare esperienza e giovani emergenti, un rinnovo annuale potrebbe essere la soluzione più plausibile.

La decisione finale passerà attraverso le prestazioni sul campo e l’andamento della difesa nei prossimi match. Se Tudor continuerà a mostrar fiducia, Rugani potrà rilanciarsi e guadagnarsi un altro anno in bianconero. Il club, da parte sua, valuterà l’opportunità di trattenere un giocatore affidabile, discreto e ben integrato nel progetto societario.

In un calcio spesso frenetico, Rugani rimane un punto di riferimento silenzioso: non sempre sotto le luci mediatiche, ma pronto ad entrare in campo quando serve. Se la Juventus e lui si ritroveranno davvero per un nuovo capitolo, sarà per costruire insieme una continuità spesso trascurata nel calcio moderno.

Leggi anche
Matias Soulé, magie nella Roma di Gasperini: ecco il segreto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2025 18:15

Matias Soulé, magie nella Roma di Gasperini: ecco il segreto

nl pixel