Scambio sensazionale tra Juventus e Inter: Nico Gonzalez verso Milano, Davide Frattesi verso Torino. Valutazioni simili, strategia chiara.
Nel pieno dell’estate, il calciomercato italiano si accende con una voce clamorosa: secondo quanto riportato da la Repubblica, Juventus e Inter starebbero valutando uno scambio alla pari tra Nico Gonzalez e Davide Frattesi. Si tratta di un’operazione sorprendente, che unirebbe due rivali storiche per ridefinire gli assetti delle rispettive rose.

Il calciomercato si infiamma: ipotesi scambio tra due big della Serie A
La Juventus, dopo aver chiuso per Francisco Conceição e lavorando su Jadon Sancho, potrebbe portare a Torino un centrocampista fisico e dinamico come Frattesi, molto apprezzato da Igor Tudor. L’Inter, invece, accoglierebbe un esterno offensivo come Gonzalez, gradito per la sua versatilità e tecnica.
Valutazioni simili e strategia condivisa: perché lo scambio è possibile
Uno dei punti chiave che rendono plausibile l’affare è la valutazione economica simile dei due giocatori: entrambi vengono stimati attorno ai 30 milioni di euro, cifra che faciliterebbe una trattativa senza esborso immediato. Questo equilibrio permetterebbe alle due società di rispettare i vincoli finanziari senza sacrificare qualità in campo.
Nico Gonzalez, argentino classe 1998, è attualmente alla Fiorentina ma monitorato con grande attenzione da diversi top club, tra cui l’Inter. La sua capacità di giocare su entrambe le fasce e di incidere in zona gol lo rende un profilo ideale per il gioco offensivo di Chivu.
Davide Frattesi, classe 1999, è invece reduce da una stagione positiva a Milano, ma alla Juventus potrebbe trovare maggiore centralità nel progetto. Le sue doti di inserimento, il dinamismo e l’esperienza in nazionale lo rendono un acquisto strategico per rafforzare il centrocampo bianconero.
Lo scambio, se confermato, rappresenterebbe uno dei colpi più audaci dell’estate. I contatti tra le parti sono avviati, ma restano da definire eventuali dettagli contrattuali e la volontà definitiva dei giocatori. Tuttavia, in un mercato sempre più dinamico e creativo, operazioni del genere possono davvero diventare realtà.