Juventus: ecco chi può svincolarsi oltre Vlahovic
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: ecco chi può svincolarsi oltre Vlahovic

Dusan Vlahovic

Non solo Dušan Vlahović: alla Juventus ci sono altri tre giocatori con il contratto in scadenza nel 2026. Lo stato dei rinnovi.

Dopo il rinnovo inaspettato di Daniele Rugani fino al 2028, alla Continassa si torna a parlare di contratti in scadenza, la Juventus ha ora quattro giocatori chiave il cui accordo termina il 30 giugno 2026, e le decisioni sul loro futuro saranno determinanti per il progetto sportivo e per l’equilibrio economico del club. Se il prolungamento del difensore toscano ha sorpreso molti tifosi per la sua tempistica – arrivata a poche ore dalla sconfitta contro il Como – quello che accadrà con gli altri elementi in scadenza potrebbe avere un impatto ancora più significativo.

Dusan Vlahovic
Dusan Vlahovic

Dušan Vlahović e i casi più delicati

Il nome più pesante è sicuramente quello di Dušan Vlahović, centravanti serbo arrivato alla Juventus nel gennaio 2022 dalla Fiorentina. Con un ingaggio che si aggira attorno ai 12 milioni di euro netti a stagione, Vlahović rappresenta oggi il contratto più oneroso della rosa bianconera. Secondo quanto riportato da OneFootball e OldJuve.com, il club avrebbe già tentato un rinnovo con ingaggio spalmato, ma il giocatore non ha accettato. La sensazione è che il numero 9 bianconero voglia onorare l’attuale contratto e poi liberarsi a parametro zero nel 2026, salvo cessione anticipata. Su di lui restano vigili Milan e Inter, mentre dall’estero si parla dell’interesse del Chelsea.

Situazione incerta anche per Weston McKennie, che aveva firmato un rinnovo ad agosto 2024 dopo un’estate turbolenta. Rimasto a Torino per volontà di Thiago Motta, lo statunitense ha ritrovato spazio e minutaggio, ma i colloqui per un ulteriore prolungamento sembrano essersi arenati soprattutto con Tudor. Secondo TeamTalk, la Juventus potrebbe valutare una sua cessione nel 2025, approfittando della sua ancora buona valutazione di mercato.

Kostić e Pinsoglio, due percorsi diversi

Tra gli altri giocatori in scadenza nel 2026 c’è anche Filip Kostić, esterno sinistro serbo tornato alla Juventus dopo il prestito al Fenerbahçe. Nonostante non sia stato riscattato dal club turco, il nuovo allenatore Igor Tudor ha deciso di tenerlo in rosa. Tuttavia, le sue prospettive di rimanere anche nella stagione successiva appaiono ridotte: la Juve riflette su un’eventuale cessione già nella prossima finestra di mercato.

Discorso completamente diverso per Carlo Pinsoglio, storico terzo portiere bianconero, amatissimo nello spogliatoio e figura simbolica del club. Secondo JuveFC.com, ha esteso il contratto fino al 2026 nel 2023 e potrebbe terminare la carriera proprio alla Juventus. Attualmente infortunato, sta valutando se continuare a giocare o iniziare un nuovo percorso fuori dal campo.

In definitiva, il 2026 si profila come una data chiave per la Juventus. Le decisioni su questi quattro giocatori saranno cruciali per evitare nuove partenze a parametro zero e per pianificare in modo coerente il futuro bianconero.

Leggi anche
Napoli: Conte deve fare i conti con una emergenza pura

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Ottobre 2025 18:11

Napoli: Conte deve fare i conti con una emergenza pura

nl pixel