Juventus: ecco i tempi di recupero di Milik
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: ecco i tempi di recupero di Milik

Arkadiusz Milik

L’attaccante della Juventus Arek Milik è stato operato al ginocchio sinistro. I dettagli dell’intervento e i tempi di recupero.

Arek Milik, attaccante polacco della Juventus, ha subito un intervento chirurgico al ginocchio sinistro dopo l’infortunio riportato durante la partita tra Polonia e Ucraina il 7 giugno. L’operazione, una meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale, è stata effettuata dal Professor Roberto Rossi presso il J|Medical di Torino. Questo tipo di intervento, che prevede la rimozione selettiva di parti danneggiate del menisco, è stato scelto per garantire un recupero più rapido e per preservare al meglio la funzionalità del ginocchio del giocatore.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Milik si sottopone a intervento chirurgico: dettagli e esito

L’operazione è stata dichiarata perfettamente riuscita e Milik ha già iniziato il percorso di riabilitazione. La scelta di effettuare un intervento minimamente invasivo come l’artroscopia consente di ridurre significativamente i tempi di recupero rispetto a interventi chirurgici più tradizionali. Questo approccio permette anche di limitare il rischio di complicazioni post-operatorie, favorendo un ritorno più sicuro e veloce all’attività sportiva.

Tempi di recupero e ritorno in campo

Il periodo di convalescenza per Milik è stimato tra i 30 e i 40 giorni. Durante questo periodo, l’attaccante seguirà un programma di riabilitazione intensiva, progettato per recuperare gradualmente la forza e la mobilità del ginocchio operato. La Juventus ha predisposto per lui un piano personalizzato di fisioterapia, che comprenderà esercizi specifici per migliorare la flessibilità e la stabilità articolare, oltre a sessioni di allenamento leggero per mantenere la condizione fisica generale.

Il rientro di Milik è previsto per la metà di luglio, periodo in cui la Juventus si troverà in piena preparazione pre-campionato. La speranza dello staff tecnico è di poter avere il giocatore pienamente recuperato e pronto a contribuire fin dalle prime partite ufficiali della nuova stagione. L’assenza di Milik sarà comunque gestita con attenzione, evitando di forzare i tempi di recupero per non compromettere la sua salute a lungo termine.

Il recupero di Milik sarà monitorato costantemente dai medici della Juventus, che valuteranno giorno per giorno i progressi del giocatore. L’obiettivo principale è garantire un recupero completo, senza affrettare i tempi, in modo da permettere a Milik di tornare in campo nelle migliori condizioni possibili. Con il supporto del club e la dedizione del giocatore, la Juventus conta di rivedere presto Milik in azione, pronto a contribuire ai successi della squadra nella prossima stagione.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024 18:13

Alonso attacca la Ferrari: “A Monte-Carlo avevano vinto il Mondiale”

nl pixel