Juventus: ecco l'alternativa a Rabiot
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: ecco l’alternativa a Rabiot

Adrien Rabiot

Rabiot non risponde alla Juventus, Giuntoli esplora alternative con un occhio su Fofana del Monaco. Le strategie del club bianconero.

Adrien Rabiot resta la prima scelta della Juventus per il centrocampo, ma la risposta del francese tarda ad arrivare. Nonostante le promesse di chiarire il proprio futuro prima dell’inizio dell’Europeo, il silenzio di Rabiot ha messo in allerta la dirigenza bianconera. Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juve, ha già avanzato un’offerta di rinnovo: un biennale con opzione per il terzo anno e un ingaggio simile a quello percepito nell’ultima stagione. Tuttavia, la Juve non può permettersi di attendere tutta l’estate, rischiando di trovarsi senza alternative qualificate.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Cristiano Giuntoli
Cristiano Giuntoli

Juventus: pronta l’alternativa

Nel frattempo, a Torino è arrivato l’agente di Youssouf Fofana, centrocampista classe 1999 del Monaco, un profilo che piace molto alla dirigenza bianconera. Fofana ha un costo di circa 20 milioni di euro e un ingaggio abbordabile, rendendolo un’opzione interessante per completare il centrocampo della Juve, soprattutto in vista dell’arrivo di Douglas Luiz, il nuovo top player bianconero.

Fofana: l’alternativa giusta per il centrocampo bianconero?

Nonostante Rabiot rimanga il piano A della Juve, la possibilità di un mancato accordo rende necessaria la valutazione di alternative. Fofana, già osservato attentamente negli ultimi mesi, potrebbe non essere un miglioramento diretto rispetto a Rabiot, ma rappresenterebbe comunque un rinforzo di valore. Le caratteristiche tecniche del giocatore del Monaco si sposano bene con il progetto tattico di Thiago Motta, e il suo ingaggio sarebbe sostenibile per le casse bianconere.

L’arrivo di Douglas Luiz è ormai imminente, e il brasiliano sarà il pilastro del nuovo centrocampo. Insieme a Luiz, la Juve vorrebbe poter contare su Rabiot, Fagioli, Locatelli e Koopmeiners, il cui ruolo dovrebbe essere quello di sotto punta. In questo contesto, Fofana potrebbe giocare un ruolo chiave grazie alla sua versatilità e alla capacità di adattarsi a diversi schemi tattici.

Non mancano però le insidie: anche il Milan è interessato al giovane centrocampista del Monaco, rendendo la trattativa più complessa. La Juventus dovrà muoversi con decisione per assicurarsi le prestazioni di Fofana, qualora Rabiot decidesse di non proseguire la sua avventura in bianconero.

La Juventus è pronta a tutte le eventualità: il silenzio di Rabiot ha aperto la strada a nuovi scenari e Giuntoli si prepara ad affrontare il mercato con un piano B ben definito. L’obiettivo è chiaro: costruire un centrocampo competitivo che possa sostenere le ambizioni del club per la prossima stagione.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Giugno 2024 17:03

La Ferrari vince la 24 Ore di Le Mans 2024: successo straordinario

nl pixel