La Juventus si prepara per il futuro: dallo sviluppo del JMedical all’uscita dalla Superlega, passando per le collaborazioni con gli ex giocatori e la ricerca di un nuovo direttore sportivo.
In un periodo di transizione e riorganizzazione, la Juventus sta delineando il suo futuro attraverso una serie di iniziative e decisioni strategiche. Durante l’Assemblea degli Azionisti, il presidente Gianluca Ferrero ha illustrato i piani del club bianconero, che includono lo sviluppo del JMedical come modello esportabile all’estero. Questa struttura sanitaria, che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per la società, ha recentemente attirato l’attenzione dall’Arabia Saudita per la sua capacità di innovare nel settore della medicina sportiva.

La Juventus e l’addio alla Superlega: parla Ferrero
Uno dei punti focali dell’intervento di Ferrero è stato l’annuncio definitivo sulla posizione della Juventus riguardo alla Superlega. Il club ha ufficialmente iniziato le procedure per uscire da questo progetto, ribadendo una decisione già comunicata nei mesi di giugno e luglio 2023. “La Juve ha chiuso con l’esperienza della Superlega”, ha dichiarato Ferrero, sottolineando che la società ha seguito le orme di altre squadre che hanno deciso di abbandonare l’iniziativa. Questa scelta segna una tappa importante per la Juventus, che intende concentrarsi su altri obiettivi e strategie a lungo termine, evitando di restare coinvolta in un progetto che non risponde più alle sue esigenze.
Ex calciatori in ruoli strategici e ricerca di un nuovo direttore sportivo
Nell’ottica di rafforzare la struttura societaria, la Juventus ha coinvolto diverse figure storiche del club in ruoli strategici. Giorgio Chiellini, ad esempio, è stato nominato Football Strategy Director e consigliere FIGC, mentre Gianluca Pessotto gestisce le giovanili. Inoltre, la società mantiene collaborazioni attive con ex giocatori come David Trezeguet e Alessio Tacchinardi, oltre a lavorare con le ‘Legends’ come Moreno Torricelli e Alessandro Del Piero. Parallelamente, la Juventus è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo. Gianluca Ferrero ha spiegato che sono stati identificati vari candidati, sia italiani sia internazionali, e la scelta verrà effettuata “nei tempi che ritengono” più opportuni dalla dirigenza. Questo approccio dimostra la volontà del club di costruire un team dirigenziale solido e competente, capace di affrontare le sfide future con determinazione e professionalità.