Il percorso e il ruolo di François Modesto, ufficializzato come direttore tecnico della Juventus il 15 luglio 2025.
La Juventus apre una nuova fase strategica con l’arrivo di François Modesto nel ruolo di direttore tecnico, ufficializzato martedì 15 luglio 2025. Una scelta ponderata, comunicata direttamente dal club bianconero, e che rappresenta un passo decisivo nella ricostruzione della struttura sportiva, in attesa della nomina del nuovo direttore sportivo. Modesto risponderà direttamente al direttore generale Damien Comolli, figura chiave del nuovo corso juventino.
Il dirigente corso, che compirà 47 anni il prossimo 19 agosto, vanta una carriera ventennale da calciatore, dal 1997 al 2016. Subito dopo il ritiro, inizia il suo percorso da dirigente: prima all’Olympiacos, dove come direttore sportivo e responsabile scouting conquista tre campionati e una coppa nazionale; poi, nel 2019, al Nottingham Forest, dove nel ruolo di director of football guida il club alla promozione in Premier League dopo 23 anni. Infine, dal 2022 al 2024, lavora in Italia al Monza come direttore dell’area tecnica.

Un profilo internazionale per il nuovo corso bianconero
La Juventus ha spiegato la scelta con parole molto chiare nel comunicato ufficiale: «La sua visione, il suo percorso e la sua trasversalità saranno un valore aggiunto fondamentale per il nostro club». Questo indica quanto la società creda nelle competenze maturate da Modesto, in grado di muoversi tra scouting, performance e gestione sportiva a livello internazionale.
Damien Comolli ha sottolineato: «Sono felice di accogliere François nella nostra struttura – il suo ruolo sarà centrale nel coordinamento tra l’area tecnica (match analysis, medical department, performance e psychology) e lo staff di Igor Tudor, contribuendo a rafforzare l’identità sportiva del club. La scelta di François è frutto di un’attenta valutazione: crediamo che la sua esperienza, maturata in contesti diversi e competitivi, e la sua conoscenza del calcio italiano possano dare un contributo immediato e duraturo alla crescita della Juventus».
Le parole di Modesto
Lo stesso Modesto ha commentato con entusiasmo: «Entrare a far parte di una società tanto gloriosa rappresenta per me un onore e una grande responsabilità. Questo club vanta una storia straordinaria e una cultura della vittoria che ammiro profondamente. Sono entusiasta di iniziare questo nuovo percorso, lavorando a stretto contatto con Damien, l’allenatore Igor Tudor e tutto lo staff per costruire un progetto ambizioso, moderno e vincente. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza e il mio impegno per contribuire al successo della Juventus, in Italia e in Europa».
Con l’ufficialità del suo incarico, Modesto diventa una figura cardine nel nuovo corso della Juventus, pronta a valorizzare le sue competenze per un futuro all’insegna dell’ambizione sportiva.