Le ultime sull’incontro imminente tra l’agente di Vlahovic e la Juventus: rinnovo-ponte, risoluzione consensuale o cessione.
Negli ultimi giorni, la questione del futuro di Dusan Vlahovic ha catalizzato l’attenzione dei tifosi della Juventus. Dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club e l’esclusione dai titolari, è arrivato il momento di prendere decisioni concrete. Con un ingaggio netto superiore ai dodici milioni, proseguire con una separazione forzata non conviene né al club né al calciatore.
Ecco quindi che nelle prossime ore l’agente di Vlahovic, Darko Ristic, incontrerà a Torino il direttore generale Damien Comolli per sbloccare la situazione e valutare possibili sviluppi.

Scenari sul tavolo: rinnovo-ponte o risoluzione?
L’ipotesi del rinnovo-ponte fino al 2027 è una delle strade allo studio: spalmare l’ingaggio su due anni permetterebbe alla Juventus di alleggerire il monte salari e dare l’opportunità a club di primo livello di accedere al serbo tramite prestito. Questa soluzione, ispirata all’operazione Osimhen del Napoli, darebbe flessibilità a entrambe le parti.
D’altro canto, sulla stampa nazionale si leggono articoli come quello di Tuttosport che riportano come sul tavolo – pur di evitare un braccio di ferro – ci possa essere anche la risoluzione consensuale del contratto. Una mossa drastica ma che libererebbe il calciatore e libererebbe risorse alla Juventus, permettendo l’arrivo di un nuovo bomber titolare.
Le motivazioni dietro la scelta
La chiave della questione è semplice: Vlahovic ha bisogno di giocare per confermarsi nel giro della nazionale serba e arrivare al meglio al Mondiale americano. Allo stesso tempo, la Juventus deve pianificare un attacco competitivo senza gravare sul bilancio. L’arrivo di David per Tudor rafforza la sensazione che l’esperimento con il serbo sia ormai superato. Tuttavia, una cessione definitiva appare poco probabile: al momento, nessuna squadra è pronta a soddisfare le richieste del club torinese.
In questo contesto, emerge forte l’idea di trovare un accordo che accontenti tutti: permettere al calciatore di rilanciarsi, dare alla Juventus l’opportunità di programmare il futuro e aprire al mercato in entrata. L’incontro in programma nei prossimi giorni sarà decisivo per svelare quale strada verrà percorsa – un vero crocevia per il futuro di Vlahovic e la società bianconera.
Tra rinnovo-ponte e risoluzione consensuale, la Juventus e Vlahovic sono vicini a una svolta: la prossima settimana potrebbe segnare un punto di svolta nella carriera dell’attaccante serbo e nella strategia sul mercato dei campioni d’Italia.