Juventus-Inter: Yildiz in panchina, le scelte di Motta
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus-Inter: esclusione dai titolari per big da parte di Thiago Motta

Thiago Motta

La scelta di Thiago Motta di lasciare Yildiz in panchina sorprende i tifosi: ecco le probabili formazioni di Juventus-Inter.

Il Derby d’Italia è sempre un appuntamento imperdibile nel calendario calcistico italiano. Questa sera, all’Allianz Stadium, la Juventus di Thiago Motta affronterà l’Inter di Simone Inzaghi in una sfida cruciale sia per la classifica di Serie A che per le prospettive europee di entrambe le squadre.

Thiago Motta
Thiago Motta

La decisione di Motta: Yildiz in panchina

Una delle scelte più discusse alla vigilia del match riguarda la decisione di Thiago Motta di lasciare in panchina il giovane talento Kenan Yildiz. Nonostante la sua brillante performance nell’epico 4-4 dell’andata, dove ha segnato una doppietta decisiva, Motta ha optato per un approccio più fisico a centrocampo. Al suo posto, dovrebbe partire titolare Weston McKennie nel ruolo di trequartista, supportato sulle fasce da Nico Gonzalez e Conceiçao.

Questa scelta potrebbe essere motivata dalla necessità di gestire le energie in vista dei numerosi impegni stagionali. La Juventus è ancora in corsa su tre fronti, e l’utilizzo di Yildiz a partita in corso potrebbe rivelarsi strategico per sfruttare la sua freschezza contro una difesa interista potenzialmente affaticata nel secondo tempo.

Le probabili formazioni e gli scenari europei

Oltre all’importanza del match odierno, c’è la possibilità che Juventus e Inter si incontrino nuovamente in Champions League. Se i bianconeri dovessero superare il PSV Eindhoven nel playoff, avrebbero il 50% di probabilità di affrontare i nerazzurri agli ottavi di finale. Inoltre, un’ulteriore sfida potrebbe profilarsi in una potenziale finale di Coppa Italia.

Ecco le probabili formazioni per la partita di campionato:

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, Thuram; Conceiçao, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Taremi.

La scelta di lasciare Yildiz in panchina ha suscitato diverse reazioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Sarà interessante vedere come si svilupperà la partita e se l’ingresso del giovane talento a gara in corso potrà fare la differenza. Con entrambe le squadre in lotta per obiettivi importanti, il match di stasera promette emozioni e potrebbe avere ripercussioni significative sia in ambito nazionale che europeo.

Leggi anche
Edoardo Bove, il video del discorso a Sanremo: “La linea tra la vita e la morte”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2025 16:21

Edoardo Bove, il video del discorso a Sanremo: “La linea tra la vita e la morte”

nl pixel