Juventus: Koopmeiners, può essere lui la contropartita
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: Koopmeiners, può essere lui la contropartita

Teun Koopmeiners

Come la Juventus sta pianificando di ottenere Teun Koopmeiners dall’Atalanta utilizzando Dean Huijsen come pedina di scambio.

La Juventus ha da tempo individuato Teun Koopmeiners come l’obiettivo principale per rinforzare il centrocampo. Il giocatore dell’Atalanta è noto per la sua versatilità e capacità di contribuire sia in fase difensiva che offensiva. Con 15 gol nella stagione 2023-24, Koopmeiners si è affermato come un “tuttocampista” di eccezionale valore, capace di giocare in diverse posizioni, adattandosi anche in difesa quando necessario. La sua duttilità e intelligenza tattica lo rendono un profilo ideale per il nuovo tecnico della Juventus, Thiago Motta, che potrebbe schierarlo in varie soluzioni tattiche, sia come centrocampista tecnico che come mediano arretrato.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Cristiano Giuntoli
Cristiano Giuntoli

Huijsen: la chiave per l’affare

Il problema principale per la Juventus è il costo elevato del cartellino di Koopmeiners, stimato intorno ai 60 milioni di euro. Con un budget iniziale di circa 40 milioni, la dirigenza bianconera sta cercando soluzioni creative per abbassare il prezzo. Una delle strategie considerate è l’inclusione di giocatori come contropartite tecniche, e tra questi, Dean Huijsen sembra essere la pedina più promettente.

Dean Huijsen, giovane difensore olandese che attualmente milita nella Roma, è rientrato nei radar dell’Atalanta. Con un valore di mercato di circa 30 milioni di euro, Huijsen rappresenta una soluzione interessante per la Dea, alla ricerca di rinforzi difensivi. La Juventus spera che l’inclusione di Huijsen nell’affare possa ridurre sensibilmente la parte in contanti dell’operazione Koopmeiners.

Huijsen, nato ad Amsterdam nel 2005, ha recentemente debuttato con la nazionale Under 21 spagnola, dimostrando grandi potenzialità. La sua versatilità e capacità di giocare sia come centrale difensivo che come terzino lo rendono un profilo molto appetibile. La Juventus è consapevole dell’interesse del Borussia Dortmund e del Newcastle per Huijsen e potrebbe decidere di monetizzare con una cessione all’estero se l’Atalanta non dovesse accettare l’offerta.

Priorità di mercato e considerazioni finali

Le valutazioni dei cartellini saranno cruciali per la riuscita dell’affare. Se l’Atalanta accetterà Huijsen come contropartita, la Juventus potrebbe chiudere per Koopmeiners senza un esborso eccessivo di denaro. Tuttavia, se l’affare dovesse fallire, i bianconeri hanno già pronte alternative, come Lazar Samardzic dell’Udinese, su cui Cristiano Giuntoli ha già avuto contatti.

La Juventus è determinata a rafforzare il centrocampo in vista della prossima stagione. Dopo aver quasi concluso l’acquisto del portiere Michele Di Gregorio dal Monza, la priorità resta Koopmeiners o un centrocampista di pari livello tecnico. Il futuro di Adrien Rabiot e Federico Chiesa, così come le cessioni, influenzeranno ulteriormente le strategie di mercato bianconere.

Il piano per Koopmeiners rappresenta una mossa ambiziosa, ma ben ponderata, che potrebbe dare alla Juventus quel salto di qualità necessario per competere ai massimi livelli. Se l’affare dovesse concretizzarsi, Thiago Motta avrebbe a disposizione un giocatore capace di fare la differenza in ogni zona del campo, rendendo la Juventus ancora più competitiva.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2024 16:09

Il Milan sale nella gara a Zirkzee, sorpassata la Juventus

nl pixel