Juventus, portiere: contatti in corso per Audero, ecco il motivo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus, portiere: contatti in corso per Audero, ecco il motivo

Emil Audero

Analisi dell’interesse della Juventus per Emil Audero: ex Primavera bianconero, perfetto per non gravare sulla lista UEFA.

La scelta di un portiere rappresenta sempre un momento cruciale nella stagione di una grande squadra come la Juventus. Secondo le ultime indiscrezioni, il club starebbe sondando il profilo di Emil Audero, attualmente al Como, considerandolo un sostituto ideale di Mattia Perin. La mossa non è casuale: Audero, infatti, è un ex Primavera bianconero e, tornandone all’ombra della Continassa, non occuperebbe un posto nella lista UEFA, che può fare la differenza nei piani societari.

Perché Audero è un’opzione vantaggiosa

Emil Audero ha sempre goduto di ottima reputazione per le sue doti tra i pali: riflessi pronti, lettura delle traiettorie e leadership. Non a caso ha messo in mostra queste qualità durante le sue esperienze in Serie A, guadagnandosi l’apprezzamento di addetti ai lavori e tifosi. Tornare alla Juventus, squadra che lo ha formato fin dai tempi della Primavera, rappresenterebbe per lui un’opportunità di crescita e, al contempo, una garanzia tecnica per il club.

In termini burocratici e regolamentari, il suo profilo conviene. Nell’ottica della lista UEFA, Audero è un “prodotto del vivaio”, quindi non conta ai fini del conteggio dei “quota club” stranieri. Sostituendo Perin, la Juventus libererebbe spazio prezioso, potendo iscrivere un altro calciatore di maggiore impatto nel panorama europeo.

Strategia di rosa e opportunità per tutti

La Juventus, da anni impegnata tra campionato e coppe, non nasconde l’esigenza di gestire con oculatezza la rosa. Audero garantirebbe affidabilità e sarebbe anche motivato a dimostrare il suo valore in un grande palcoscenico. Inoltre, la sua presenza potrebbe dare tranquillità al primo portiere Michele Di Gregorio, titolare designato, contribuendo a tenere alta la concentrazione tra i portieri.

Un altro aspetto da non sottovalutare è la strategia futura. Se la Juventus dovesse puntare su un profilo più giovane o meno costoso come Daffara (che andrà in prestito), Audero rappresenta una scelta equilibrata: affidabile ma senza sovraccaricare la società in termini di ingaggio o cartellino. Inoltre, percorrendo la strada del talento formato in casa, il club si rafforza anche sotto il profilo della identità bianconera, molto cara ai tifosi.

L’interesse per Emil Audero non è solo un’opzione di mercato: è una scelta strategica che unisce tradizione, vantaggi regolamentari e concretezza tecnica. Un ritorno alle origini che potrebbe offrire alla Juventus un mix di solidità e prospettive, senza intasare la lista UEFA e mantenendo alta la competitività tra i pali.

Leggi anche
Calendario FIA WEC 2025: otto gare in quattro continenti

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Luglio 2025 15:24

Calendario FIA WEC 2025: otto gare in quattro continenti

nl pixel