La Juventus ha acquisito Renato Veiga in prestito dal Chelsea e valuta il riscatto. Nel frattempo, Giuntoli mostra interesse per altri.
Nel panorama calcistico europeo, le strategie di mercato dei top club sono spesso influenzate da infortuni e necessità tattiche. La Juventus, durante l’ultima finestra di mercato invernale, ha dovuto affrontare l’assenza prolungata di difensori chiave come Gleison Bremer e Juan Cabal, entrambi fuori per infortuni al legamento crociato. Questa situazione ha spinto la dirigenza bianconera a cercare soluzioni rapide ed efficaci per rinforzare il reparto difensivo.

L’arrivo di Renato Veiga
In questo contesto, il nome di Renato Veiga è emerso come una soluzione promettente. Il giovane difensore portoghese, classe 2003, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dello Sporting CP, passando poi per esperienze in prestito all’Augsburg e al Basel, dove ha mostrato versatilità giocando sia come centrale che come terzino sinistro. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione del Chelsea, che lo ha acquistato nel luglio 2024 per una cifra intorno ai 14 milioni di euro. Tuttavia, la forte concorrenza nel club londinese ha limitato le sue apparizioni in prima squadra, rendendo plausibile un suo trasferimento temporaneo per accumulare esperienza.
La Juventus ha colto l’opportunità, assicurandosi Veiga con un prestito oneroso fino al 30 giugno 2025. Secondo le informazioni disponibili, l’accordo prevede un corrispettivo di 3,8 milioni di euro, oltre a oneri accessori di 0,2 milioni, con possibili bonus fino a 1,5 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. È importante notare che nell’accordo non è stata inclusa un’opzione di acquisto, il che implica che Veiga tornerà al Chelsea al termine della stagione, a meno di nuove negoziazioni tra i club.
La richiesta del Chelsea infatti è di 33 milioni di euro, secondo quanto riportato dai rumors.
L’interesse per Antonio Silva
Parallelamente, la Juventus ha mostrato interesse per un altro talento portoghese: Antonio Silva del Benfica. Il giovane difensore centrale ha attirato l’attenzione di diversi top club europei grazie alle sue solide prestazioni.
Tuttavia, il Benfica ha fissato una clausola rescissoria di 100 milioni di euro per Silva, rendendo l’operazione estremamente onerosa. Nonostante ciò, l’agente del giocatore, Jorge Mendes, sta cercando di facilitare un possibile trasferimento, consapevole dell’interesse concreto della Juventus. Si prevede che i bianconeri possano presentare una nuova offerta nel prossimo futuro, valutando anche la concorrenza di altri club come il Milan, anch’esso interessato al giovane talento.
La strategia del direttore sportivo Cristiano Giuntoli sembra quindi orientata a rafforzare il reparto difensivo con giovani di prospettiva, bilanciando le esigenze immediate con una visione a lungo termine. L’acquisizione temporanea di Veiga offre una soluzione rapida alle attuali carenze difensive, mentre l’interesse per Silva indica la volontà di investire su talenti emergenti per il futuro. Resta da vedere come si evolveranno le trattative nei prossimi mesi e se la Juventus riuscirà a concretizzare questi obiettivi di mercato.