Juventus, la richiesta bomba di Thiago Motta: chi non vuole vedere in ritiro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus, la richiesta bomba di Thiago Motta: chi non vuole vedere in ritiro

Thiago Motta

Thiago Motta, il nuovo allenatore della Juventus, ha chiesto quattro cessioni cruciali prima del raduno del 10 luglio.

La Juventus sta vivendo un periodo di transizione sotto la guida del nuovo allenatore, Thiago Motta. Con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, Motta sta lavorando alacremente per costruire una squadra competitiva per il futuro. Tuttavia, le sfide non mancano, poiché devono affrontare alcune problematiche ereditate dal passato che complicano le scelte di mercato. Tra queste, spicca la questione delle cessioni necessarie per alleggerire la rosa e liberare spazio per nuovi innesti.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Thiago_Motta
Thiago_Motta

Le richieste di Thiago Motta

Thiago Motta, ancora in vacanza con la famiglia, è in costante contatto con Giuntoli per pianificare il mercato. Il tecnico ha espresso chiaramente la sua volontà di iniziare il raduno del 10 luglio con una rosa già ben definita, senza elementi fuori dal progetto. Questa esigenza nasce dalla volontà di creare un gruppo unito e coeso fin dal primo giorno di preparazione. Per questo motivo, Motta ha stilato una lista di giocatori che dovranno lasciare il club prima del raduno. Tra questi, vi sono situazioni contrattuali delicate e problemi legati agli infortuni.

I giocatori destinati alla partenza

Weston McKennie: Il centrocampista statunitense, con un contratto in scadenza nel 2025 e uno stipendio netto di 2,5 milioni di euro, sembrava destinato all’Aston Villa. Tuttavia, le trattative non sono andate a buon fine né con il club inglese né con la Juventus per la buonuscita. La sua permanenza rappresenta un nodo da sciogliere al più presto.

Arek Milik: L’attaccante polacco, legato alla Juventus fino al 2026 con uno stipendio netto di 3,5 milioni di euro, ha dovuto rinunciare all’Europeo a causa di un infortunio al menisco. La sua situazione contrattuale e fisica rende la sua cessione un obiettivo complesso ma necessario.

Filip Kostic: L’ala serba, infortunatasi all’esordio dell’Europeo, ha un contratto fino al 2026 con uno stipendio netto di 2,4 milioni di euro. Nonostante l’interesse del Fenerbahce di José Mourinho, l’infortunio complica le trattative per la sua cessione.

Moise Kean: Il giovane attaccante italiano, con un contratto fino al 2025 e uno stipendio netto di 3 milioni di euro, era già in partenza a gennaio. Le visite mediche non superate hanno impedito il trasferimento all’Atletico Madrid. La sua situazione è particolarmente delicata, ma la Juventus spera di trovare una soluzione prima del raduno.

Con queste cessioni, Thiago Motta e Cristiano Giuntoli sperano di costruire una squadra più agile e competitiva, pronta ad affrontare le sfide della nuova stagione.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2024 16:16

Juventus, clamoroso: arriva la comunicazione d’addio per l’attaccante

nl pixel