Juventus: rinnovo o addio, non ci saranno altre alternative
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: rinnovo o addio, non ci saranno altre alternative

Juventus Stadium

Situazione incerta per Weston McKennie: Juventus e giocatore ancora lontani sul rinnovo, ostacolo agenti, valutazione tra 15‑20 milioni.

L’estate della Juventus si riapre ancora una volta con una questione spinosa sul tavolo: il futuro di Weston McKennie. Il centrocampista statunitense, protagonista a sprazzi durante il Mondiale per Club, non è fuori dal progetto tecnico, ma la sua permanenza non è affatto scontata. Ripercorriamo insieme le tappe principali e i nodi irrisolti che tengono banco in casa Juve.

Logo Juventus
Logo Juventus

Le trattative in stallo

Dopo il rinnovo tampone dello scorso agosto, che aveva prolungato il rapporto fino al 2026, le parti si erano avvicinate all’accordo definitivo. Ma il cambio in dirigenza ha costretto a un reset totale. Secondo La Stampa, le trattative, già vicine alla conclusione, hanno dovuto ripartire da zero.

Il principale ostacolo non è il giocatore in sé, quanto le condizioni richieste dal suo entourage: commissioni elevate per gli agenti, che la Juventus non considera sostenibili. Damien Comolli, nuovo nel ruolo dirigenziale, ha mostrato scarsa disponibilità a trattare su questo fronte, richiedendo un cambio di passo simile a quanto avvenuto con l’operazione Jonathan David, dove sono serviti sacrifici da parte del giocatore per chiudere.

Valutazione e scenari futuri

La data spartiacque è vicina: la scadenza del contratto è giugno 2026, e se il rinnovo non arriverà entro poche settimane, si profilerebbe l’addio. La Juventus, che non ha mai considerato McKennie come ingombrante, potrebbe anche pensare a una cessione, rivalutando il giocatore tra i 15 e i 20 milioni. Una cifra congrua al valore tecnico del centrocampista, che ha confermato una stagione tutto sommato positiva, seppur con un rendimento in calo nella seconda parte. L’appeal internazionale di McKennie (USA + Europa) e il suo stipendio accessibile lo rendono appetibile per club interessati a un profilo di esperienza e duttilità.

Se il rinnovo non vedrà la luce, i bianconeri non rischieranno di perderlo a parametro zero. Tuttavia, dovranno muoversi rapidamente per non vanificare il potenziale ricavo. Lo scenario dipende da un dialogo serrato tra club e procuratori, con un solo obiettivo: trovare un’intesa economica vantaggiosa per entrambe le parti.

Il futuro di McKennie dipende da due fattori in bilico: la disponibilità della Juventus a soddisfare le richieste di commissioni e l’intenzione del giocatore di restare. I prossimi giorni saranno decisivi: rinnovo all’orizzonte o via libera alla cessione. Nessuna delle due opzioni appare scontata, e sarà l’equilibrio tra domanda e offerta a decidere il destino del centrocampista texano.

Leggi anche
Juventus, l’esterno può partire: per Tudor non è fondamentale

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2025 17:36

Juventus, l’esterno può partire: per Tudor non è fondamentale

nl pixel