Antonio Conte torna nei piani della Juventus per la prossima stagione. Chiellini lavora dietro le quinte per favorire il suo ritorno in panchina.
Il finale di stagione 2024-25 si preannuncia denso di significato per la Juventus, con due obiettivi fondamentali all’orizzonte: la qualificazione alla prossima Champions League e la partecipazione al Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti tra giugno e luglio. Il tecnico Igor Tudor, subentrato in un momento delicato, sta guidando i bianconeri con determinazione, ma il suo futuro rimane legato ai risultati delle prossime settimane.

Un finale di stagione tra attese e incertezze
Nonostante la fiducia espressa dalla dirigenza, le parole dell’amministratore delegato Maurizio Scanavino lasciano aperto ogni scenario: Tudor sarà sicuramente alla guida per gli ultimi impegni stagionali, ma ogni decisione per il futuro verrà presa solo successivamente. Una scelta che lascia intuire riflessioni più ampie sul profilo ideale per rilanciare il club.
Conte e Chiellini, l’asse che può riscrivere il futuro
In questo clima d’attesa si fa sempre più spazio una suggestione che sa di ritorno al passato: Antonio Conte. L’ex allenatore bianconero, attualmente al Napoli, è ancora legato da un contratto fino al 2027, ma alcune sue dichiarazioni recenti fanno pensare a un possibile addio anticipato. “Chi prende Conte deve lottare per vincere lo Scudetto”, ha detto, lasciando intendere che senza un progetto vincente potrebbe farsi da parte.
Ed è qui che entra in scena Giorgio Chiellini, ora dirigente della Juventus, che sta lavorando sotto traccia per favorire il grande rientro. Chiellini, che conosce Conte meglio di chiunque altro in società, lo considera la figura giusta per riportare stabilità e ambizione. Non solo: con lui potrebbe arrivare anche Antonio Pintus, oggi al Real Madrid, uno dei preparatori atletici più stimati a livello europeo.
La notizia chiave? La Juventus si sta preparando concretamente per un possibile ritorno di Antonio Conte sulla panchina bianconera. I contatti sono stati avviati e la figura di Chiellini si sta rivelando cruciale. Tutto dipenderà dal finale di stagione e dalla volontà di Conte di lasciare Napoli. Ma a Torino, l’attesa è già carica di speranza.