Juventus-Tudor: crescita evidente ma occasione sprecata con la Roma, ecco perché
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus-Tudor: crescita evidente ma occasione sprecata con la Roma, ecco perché

Con Igor Tudor, la Juventus ritrova fiducia e compattezza. Tuttavia, il pareggio con la Roma lascia l’amaro in bocca per un successo.

La sensazione, attorno alla Juventus, è quella di qualcosa che si sta muovendo. Dopo settimane di difficoltà, polemiche e dubbi sul futuro, la squadra ha ritrovato un baricentro mentale ed emotivo. Tutto questo grazie all’arrivo di Igor Tudor, che in pochissimi giorni ha già messo in campo alcune idee chiare, trasmettendo identità e intensità.

Ma non è ancora tutto risolto. C’è un’atmosfera sospesa, da “cantiere aperto”, in cui i risultati rincorrono le prestazioni e viceversa. La Juventus non ha ancora una forma compiuta, ma ha ritrovato quantomeno testa e gambe. E questo, dopo le incertezze degli ultimi mesi, è già un inizio incoraggiante.

Logo Juventus
Logo Juventus

Una squadra che lotta ma non incide

Nel pareggio ottenuto all’Olimpico contro la Roma, i segnali positivi non sono mancati. La squadra ha saputo soffrire, ha dimostrato organizzazione difensiva e un ritrovato spirito di sacrificio. Anche alcuni singoli, come Locatelli e Bremer, sembrano rinati, più concentrati e coinvolti.

Ma non tutto è filato liscio. Nonostante un buon primo tempo e il gol del vantaggio, la Juve non è riuscita a gestire la partita. È venuto fuori quel limite antico di voler controllare senza avere ancora i mezzi per farlo. E quando la Roma ha spinto, la squadra ha vacillato, perdendo metri e lucidità.

L’identità di Tudor si intravede, ma manca il colpo del KO

Tudor sta cercando di imporre una sua versione di gioco, più verticale, intensa, aggressiva. Ha chiesto tempo, ma ha anche promesso di comportarsi come se dovesse restare dieci anni. Una dichiarazione che suona come un atto d’amore e una sfida personale. E qualcosa si intravede: la Juve è più compatta, meno prevedibile.

Ma è proprio qui il punto: non basta intravedere. Perché nella partita contro la Roma c’era la possibilità di vincere. Una vittoria che avrebbe significato tanto, anche simbolicamente, e che invece è sfumata per poca incisività e per un atteggiamento ancora troppo prudente.

Alla fine, il pareggio va anche bene. Ma si poteva vincere. Perché non ammetterlo? La Juventus di Tudor è sulla buona strada, ma è ancora lontana dal potersi accontentare.

Leggi anche
Inter: arriva il patteggiamento di Lautaro Martinez, cosa succede

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025 17:31

Inter: arriva il patteggiamento di Lautaro Martinez, cosa succede

nl pixel