Juventus: vicino il sostituto di Huijsen, ecco chi è
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Juventus: vicino il sostituto di Huijsen, ecco chi è

Cristiano Giuntoli

La Juventus sta accelerando per Thiago Djalò: strategia e sfide nel mercato invernale, ecco come stanno le cose.

La Juventus, notoriamente attenta alle opportunità di mercato, sta ora mettendo in atto una mossa strategica per assicurarsi Tiago Djalò, difensore centrale del Lilla. L’obiettivo è chiuderne l’acquisto già a gennaio, prima che il suo contratto in scadenza a giugno permetta un trasferimento a parametro zero.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Nonostante l’interesse del giocatore per l’Inter, la Juventus sta cercando di anticipare i tempi. Il Lilla, conscio di poter perdere il giocatore a costo zero a giugno, sembra disposto a cederlo per una cifra intorno ai due milioni più bonus. Questa mossa della Juve rappresenta un chiaro tentativo di superare la concorrenza, in particolare quella dell’Inter, che preferirebbe aspettare giugno per non sostenere spese.

Djalò, fermo da marzo a causa di un infortunio, è ansioso di tornare in campo. La situazione attuale al Lilla, che difficilmente lo impiegherebbe sapendolo in partenza, rende il suo trasferimento a gennaio più allettante. La Juventus, però, dovrà prima equilibrare i propri conti con alcune cessioni, con Iling Jr e Soulé tra i possibili partenti.

Cristiano Giuntoli
Cristiano Giuntoli

Strategie di mercato e sfide per la Juventus

Prima di poter concludere l’affare Djalò, la Juventus deve fare cassa. Questo implica valutare offerte per altri giocatori, come il possibile interesse dell’Arsenal per Dusan Vlahovic. Anche la situazione contrattuale di Adrien Rabiot, in scadenza a giugno, richiede attenzione.

Assicurarsi Djalò a gennaio sarebbe un investimento anticipato per la Juventus, in vista della partenza a parametro zero di Alex Sandro a giugno. L’acquisto di Djalò, ancora in fase di recupero, permetterebbe ai bianconeri di integrarlo gradualmente, preparandolo per la prossima stagione.

Il contesto competitivo: Inter e altre squadre

L’Inter, che aveva pianificato di aspettare giugno per prendere Djalò a parametro zero, potrebbe ora dover rivedere i suoi piani a causa dell’interesse della Juventus. Potrebbe essere costretta a pareggiare l’offerta bianconera o a considerare alternative.

Mentre Juventus e Inter si contendono Djalò, squadre come l’Atletico Madrid e il PSG osservano la situazione. Potrebbero approfittare delle incertezze o delle decisioni delle squadre italiane per inserirsi nella trattativa.

In conclusione, il caso Djalò evidenzia le dinamiche complesse e strategiche del mercato calcistico, dove tempismo, prospettive finanziarie e tattiche di negoziazione giocano ruoli fondamentali. La Juventus, con la sua mossa per Djalò, dimostra ancora una volta la sua abilità nel navigare questi intricati scenari.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Gennaio 2024 18:00

Huijsen alla Roma: la scelta di Mourinho, cessione della Juventus

nl pixel