Trattativa Juventus-PSG per Kolo Muani: formula del prestito, divario economico, ruolo delle cessioni e volontà del giocatore.
Negli ultimi giorni, la telenovela di mercato che vede Randal Kolo Muani al centro dell’asse Torino-Parigi si è fatta sempre più intensa. Il direttore generale Damien Comolli mantiene contatti quotidiani con il PSG, con l’obiettivo di chiudere una trattativa che appare ormai definita nei suoi contorni principali ma che richiede ancora un passo finale per arrivare alla firma.

Formula del prestito e distanza economica
Secondo Tuttosport, l’accordo si basa su un prestito oneroso da 10 milioni di euro per la stagione 2025/26, con riscatto fissato tra i 30 e i 35 milioni. La cifra complessiva, che il Paris Saint-Germain vorrebbe vicina ai 50 M, è al momento il nodo centrale della negoziazione, con la Juventus intenzionata a non superare i 45 milioni totali. La formula del riscatto, che può diventare obbligatorio al verificarsi di condizioni semplici, non rappresenta un ostacolo per nessuna delle due parti.
Cessioni strategiche e volontà del giocatore
La chiusura dell’operazione passa però da un altro punto cruciale: la necessità per la Juventus di completare cessioni di seconda linea per liberare risorse salariali e di bilancio. In questa direzione vanno le entrate generate dalle percentuali sulle rivendite di giovani ex bianconeri come Huijsen, Barrenechea, Israel, Correia e De Winter, il cui trasferimento al Milan dal Genoa porterà circa 3 M più bonus.
Sul fronte del giocatore, la posizione è chiarissima: Kolo Muani vuole solo la Juventus. Ha rifiutato offerte dalla Premier League, dalla Turchia e dalla Saudi Pro League, indicando a chiare lettere il desiderio di tornare in Serie A.
L’operazione si gioca ormai su dettagli economici e sulla capacità della Juventus di generare il margine necessario tramite cessioni. La volontà del calciatore, la distanza ridotta nelle cifre e il lavoro diplomatico continuo fanno pensare che la fumata bianca possa arrivare presto, chiudendo uno dei capitoli di mercato più seguiti dell’estate.