Nel gruppo D di Europa League i rossoneri debutteranno il 14 settembre in casa dell’Austria Vienna. I biancoviola, allenati dall’ex Bayern Fink, prediligono giocare con una punta e quattro trequartisti.
Dopo aver superato le fasi preliminari, il Milan accede ai gironi di Europa League. I rossoneri sono stati sorteggiati nel gruppo D con Austria Vienna, AEK Atene e Rijeka. E per il primo match, gli uomini di Montella saranno ospiti della formazione viennese. I biancoviola hanno concluso al terzo posto la scorsa edizione della Bundesliga austriaca e nei turni preliminari di EL hanno eliminato l’AEL Limassol e Osijek.
Lo stadio
L’Austria Vienna, club più titolato del Paese con 24 titoli nazionali, gioca le gare casalinghe al “Franz Horr”, impianto con una capienza di circa 11.800 posti. La limitata capacità dello stadio porterà con ogni probabilità a giocare Austria Vienna-Milan, in programma il prossimo 14 settembre alle ore 19, al mitico “Ernst Happpel Stadion”, teatro della finale di Coppa dei Campioni del 1990.
La formazione
Il tecnico della squadra austriaca è un volto noto per il Milan: quand’era giocatore, infatti, Thorsten Fink ha sfidato i rossoneri con la maglia del Bayern Monaco nella fase a gironi della Champions League 2002/03, altra annata da incorniciare per il club di via Aldo Rossi. L’Austria Vienna ha questa formazione base: Hadzikic, Larsen, Westermann, Kadiri, Martschinko, De Paula, Tajouri, Prokop, Holzahauser, Pires, Friesenbichler. Il modulo, pertanto, è un 4-1-4-1. Il terminale offensivo è il 23enne Kevin Friesenbichler, lungagnone di 188 centimetri. Alle sue spalle, ecco la batteria di trequartisti: il brasiliano Pires e il libico Tajouri sull’esterno, gli austriaci Prokop e Holzahauser interni. Cerniera di centrocampo l’esperto spagnolo de Paula. Il leader della difesa è il tedesco Westermann: il gigante di Alzenau è arrivato alla corte di Fink in questa sessione di mercato proveniente dall’Ajax e nei suoi trascorsi vanta esperienze tra Bundesliga e Spagna.