Carta spesa "Dedicata a Te": come non perdere i 460 euro, da attivare entro domani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Carta spesa “Dedicata a Te”: come non perdere i 460 euro, da attivare entro domani

soldi euro

Dal 15 dicembre si riaprono le possibilità per attivare la carta spesa con fondi aumentati, chi può richiedere la card e come funziona.

La carta spesa “Dedicata a te” rappresenta un’iniziativa importante per le famiglie in difficoltà economica, offrendo un sostegno tangibile nel contesto di crescenti sfide finanziarie, ma che domani vedrà scadere il termine per la richiesta. Con un valore complessivo di circa 460 euro, questa carta è destinata alle famiglie con un ISEE inferiore ai 15.000 euro e che non beneficiano di altri sostegni. Il contributo iniziale di 382,50 euro è stato incrementato con ulteriori 77,20 euro per far fronte all’aumento dei costi del carburante. Portando il totale a 399,70 euro.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

soldi euro

Incremento dei fondi e ampliamento del beneficio

La procedura per attivare la carta è semplice: è sufficiente effettuare un acquisto qualsiasi. Tuttavia, è importante sottolineare che i fondi possono essere utilizzati solamente per specifiche categorie di spese, come l’acquisto di determinati prodotti alimentari, il pagamento del carburante, o per abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale.

La scadenza per l’attivazione della carta è stata fissata per domani, mercoledì 31 gennaio 2024. Questo termine rappresenta una proroga rispetto alla data originale del 15 settembre, estesa a seguito della constatazione che circa 100.000 famiglie su 1,3 milioni di beneficiari non avevano attivato la carta in tempo. L’importanza di rispettare questa scadenza è cruciale: chi non attiva la carta entro il termine stabilito perderà l’opportunità di utilizzare i fondi caricati su di essa.

Come funziona la distribuzione della carta

La distribuzione della Carta Spesa ‘Dedicata a Te’ viene gestita dall’INPS e dai Comuni. I beneficiari vengono identificati da queste entità e ricevono comunicazioni specifiche sulle modalità di ritiro, che avviene presso gli Uffici Postali. È necessario presentarsi con un documento d’identità valido e il codice fiscale per ritirare la carta.

Oltre a essere un aiuto per le famiglie in difficoltà, questa misura è anche un sostegno per l’economia nazionale e le filiere produttive italiane. Il ministro ha evidenziato come oltre la metà delle famiglie abbia scelto di acquistare prodotti freschi con la carta. Mentre una significativa percentuale ha optato per beni da scaffale. Questo approccio aiuta a sostenere sia i consumi interni sia le aziende italiane, in un periodo economicamente complesso.

La proroga della Carta Spesa ‘Dedicata a Te’ rappresenta un’opportunità preziosa per le famiglie che non erano riuscite ad attivarla precedentemente. Con il potenziamento dei fondi disponibili e l’estensione dei termini per l’attivazione. Il governo mira a fornire un supporto concreto a chi ne ha più bisogno in un momento di difficoltà economica.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2024 12:09

Brutte notizie per l’Italia, l’inflazione divora la ricchezza

nl pixel