La Cina può colpire Taiwan in poche ore: cresce l’allerta militare
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La Cina può colpire Taiwan in poche ore: cresce l’allerta militare

Cina Usa Taiwan

Cina avrebbe sviluppato la capacità di colpire Taiwan senza preavviso. USA e taiwanesi avvertono: l’attacco potrebbe partire in poche ore.

Negli ultimi anni, il panorama geopolitico dell’Asia orientale è cambiato drasticamente. La crescente influenza della Cina e le sue rivendicazioni territoriali hanno aumentato le tensioni con gli Stati vicini, in particolare con Taiwan, isola autonoma che Pechino considera una provincia ribelle. Le esercitazioni militari cinesi attorno all’isola si sono moltiplicate, accompagnate da una retorica sempre più aggressiva.

Nel contesto globale segnato da incertezze e conflitti regionali, la posizione di Taiwan assume un’importanza strategica per Washington e i suoi alleati. Tuttavia, ciò che preoccupa di più analisti e funzionari è l’evoluzione delle capacità militari cinesi, oggi ritenute in grado di consentire un attacco lampo contro l’isola, senza alcun preavviso.

Cina Taiwan
Cina Taiwan

Segnali sempre più chiari di una minaccia imminente

Tre fattori principali confermano i timori crescenti: primo, le incursioni aeree del Pla nella zona di difesa di Taiwan, passate da meno di dieci al mese a oltre 245; secondo, la presenza costante di navi da guerra cinesi nelle acque intorno all’isola; terzo, la capacità di Pechino di bloccare i porti taiwanesi in poche ore grazie a navi da assalto tipo 075, dotate di elicotteri per il trasporto rapido di truppe.

A tutto ciò si aggiungono nuove tecnologie, come il sistema missilistico PCH-191, in grado di colpire ogni punto dell’isola dalla terraferma, e l’aereo da rifornimento Y-20, che amplia l’autonomia dei caccia J-20. L’Esercito Popolare di Liberazione può mobilitarsi rapidamente, riducendo il tempo tra decisione politica e operazione militare.

Pechino potrebbe attaccare in qualsiasi momento

Secondo fonti americane e taiwanesi citate dal Financial Times, la Cina ha oggi la capacità di passare in poche ore da uno scenario di pace a uno di guerra. L’addestramento intensivo, il potenziamento delle forze anfibie e l’efficienza logistica suggeriscono che Pechino potrebbe lanciare un attacco improvviso per prendere Taiwan di sorpresa. Una possibilità che, secondo le stime, potrebbe concretizzarsi entro il 2027, ma che, tecnicamente, sarebbe realizzabile già oggi.

Leggi anche
Child penalty e mercato del lavoro

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2025 18:54

Child penalty e mercato del lavoro

nl pixel