La Cina ha revocato le restrizioni anti-Covid nel porto di Ningbo-Zhoushanin, uno dei principali del mondo per il trasporto di merci, che era stato parzialmente chiuso all’inizio di agosto dopo la comparsa di un focolaio.

PECHINO – La Cina ha deciso la riapertura del suo porto più importante, quello di Ningbo-Zhoushanin. Due settimane fa era stato chiuso parzialmente a causa di un focolaio Covid nel terminal Meishan.

Ecco come fare per liberarsi dai debiti

Cina, l’importanza del porto

Nel 2020, 1,2 miliardi di tonnellate di merci sono passate attraverso le banchine di Ningbo-Zhoushan, il terzo porto più grande al mondo in termini di spedizione. Nello specifico, il terminal “incriminato” ha una capacità di 10 milioni di container.

https://www.youtube.com/watch?v=JWmKcsxByc0&ab_channel=DWNews

Difficoltà nella logistica e nel trasporto

Lo stop parziale, iniziato l’11 agosto, aveva determinato altre tensioni alla logistica mondiale, dopo le strozzature createsi per il blocco deciso a giugno di Yantian, il mega-porto a un centinaio di chilometri da Hong Kong, anche in questo caso per le infezioni da coronavirus rilevate tra i lavoratori portuali. Il trasporto marittimo è stato sottoposto a forti pressioni a livello globale negli ultimi mesi a causa delle restrizioni sanitarie e della ripresa dell’economia, che ha aumentato la domanda di merci e la loro movimentazione, facendo salire alle stelle le quotazioni dei noleggi di container.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2021 9:04


Borse 24 agosto, mercati asiatici ancora in positivo. Milano in calo

Federer è da record… anche in Borsa