La crisi dei senza tetto a New York: un record storico
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La crisi dei senza tetto a New York: un record storico

Senza tetto

Le ragioni dietro l’aumento record di senzatetto a New York, le misure adottate dalla città e le prospettive future.

Un recente conteggio annuale effettuato dalla città di New York ha rivelato che oltre 4.100 persone vivono per strada e nelle metropolitane, segnando il numero più alto da quando la città ha iniziato a tenere il conto quasi vent’anni fa. L’indagine, condotta dal Dipartimento dei Servizi Sociali, ha registrato un aumento del 2,4% rispetto all’anno precedente, con una stima di 4.140 persone senza fissa dimora rispetto alle 4.042 del 2023.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Senza tetto
Senza tetto

Le cause dell’aumento dei senzatetto

Molti potrebbero attribuire l’incremento dei senzatetto alla crisi dei migranti, considerando che la città ha dovuto fornire rifugio a circa 70.000 migranti ogni notte. Tuttavia, secondo l’assessore ai servizi sociali Molly Wasow Park, non ci sono prove che suggeriscano un aumento sistemico di persone senza tetto tra i richiedenti asilo. La città ha monitorato attentamente le aree vicine ai centri di accoglienza per migranti, come l’Hotel Roosevelt di Manhattan. Senza riscontrare un aumento significativo di senzatetto tra i migranti.

Recentemente, la città ha imposto un limite di 30 giorni per la permanenza dei migranti adulti singoli nei rifugi, ma secondo la Park, questo non dovrebbe portare a un incremento dei senzatetto nelle strade o nelle metropolitane. Tuttavia, la situazione verrà monitorata con attenzione per prevenire eventuali crisi future.

Soluzioni e sforzi della città

Da quando il sindaco Eric Adams ha assunto l’incarico nel gennaio 2022, New York ha trasferito circa 2.000 persone senza tetto in alloggi permanenti. Tra queste, 500 sono state contattate direttamente nelle metropolitane, un’area su cui Adams ha posto grande enfasi per ridurre il numero di senzatetto. La città ha aumentato il numero di posti letto meno restrittivi, arrivando a 4.000, e prevede di aprirne altri 500 entro la fine dell’anno.

Nonostante questi sforzi, David Giffen, direttore esecutivo della Coalition for the Homeless, ha affermato che l’aumento dei rifugi meno restrittivi è solo un piccolo passo avanti. Secondo Giffen, “non è neanche lontanamente vicino al numero necessario. Quei letti sono pieni ogni singola notte e ci sono ancora migliaia di persone che dormono senza tetto a New York.

La crisi dei senzatetto a New York rappresenta una sfida complessa che richiede soluzioni innovative e un impegno costante da parte delle autorità locali. Sebbene siano stati fatti progressi significativi, il numero di persone senza tetto continua a crescere, sottolineando la necessità di ulteriori interventi e risorse. Con un monitoraggio attento e politiche mirate, la città spera di invertire questa tendenza negativa e offrire un futuro migliore a tutti i suoi cittadini.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024 13:01

Nutella Ice Cream, lotto richiamato dai supermercati: ecco il motivo

nl pixel