Nel campionato 1991/92 il Milan di Capello vuole tornare a lottare per lo Scudetto. Gullit, in casa della Sampdoria campione in carica, trascina i rossoneri con una doppietta che sa di vittoria del tricolore.

Il Milan al culmine del ciclo Sacchi viene affidato a Fabio Capello, dirigente della Polisportiva Mediolanum, dopo la decisione del Profeta di Fusignano di andare in Nazionale. Il nuovo tecnico dei rossoneri è chiamato a rigenerare una rosa molto forte – a cominciare da Van Basten e Gullit – ma che necessita di nuovi stimoli. Capello adotta sempre il 4-4-2, modulo che ha fatto le fortune della società di via Turati, dando però una interpretazione più conservativa al modo di giocare. Facendo leva su una difesa granitica e sulla qualità del reparto mediano e dell’attacco, il Milan trova rapidamente la quadra e dopo otto giornate vola in testa alla classifica con 14 punti sui 16 disponibili. Alla decima giornata, i rossoneri sono ospiti della Sampdoria, squadra campione in carica.

Gullit trascinatore assoluto

Il 17 novembre, al “Ferraris”, il calendario ha previsto Sampdoria-Milan. I blucerchiati di Boskov non sono più quelli della passata stagione che sono riusciti nell’impresa di vincere lo Scudetto anche se rimangono una formazione formidabile con la coppia Vialli-Mancini su tutti. E, infatti, i rossoneri soffrono e ci vuole un gran recupero di Costacurta sulla linea per evitare il vantaggio doriano. A inizio ripresa, poi, Lanese giudica regolare un intervento di Rossi in uscita su Vialli. Scampato il pericolo, sale in cattedra Gullit. Al 65′, Van Basten crossa in mezzo all’area dove l’olandese con le treccine si issa in volo anticipando tutti (compreso Pagliuca) di testa e mettendo in rete il pallone del vantaggio rossonero. Passano pochi minuti e sempre Van Basten rifinisce l’azione servendo l’accorrente Gullit che con un destro di collopieno trafigge ancora il portiere blucerchiato. Uno-due micidiale e altra vittoria per la fuga verso lo Scudetto.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Riproduzione riservata © 2023 - NM

milan

ultimo aggiornamento: 21-09-2017


Milan-SPAL, Ignazio Abate: “Che bello tornare a San Siro. Conti? Ci darà una mano nel finale di stagione”

Milan-SPAL, highlights: vittoria dagli undici metri per i rossoneri