La Juventus sta valutando Victor Osimhen come sostituto ideale di Dusan Vlahovic, con l’obiettivo di rafforzare l’attacco.
Negli ultimi anni, il calciomercato ha visto movimenti significativi tra le principali squadre europee, con attaccanti di alto profilo al centro di trattative milionarie, la Juventus, storicamente protagonista in queste dinamiche, sta pianificando le mosse future per mantenere competitivo il proprio reparto offensivo.
Il profilo di Victor Osimhen
Attualmente, Dusan Vlahovic rappresenta il punto di riferimento dell’attacco bianconero. Tuttavia, le recenti indiscrezioni indicano una possibile separazione tra il club torinese e l’attaccante serbo al termine della stagione. Le trattative per il rinnovo contrattuale sembrano essersi arenate, e la Juventus potrebbe decidere di monetizzare dalla sua cessione per finanziare nuovi acquisti.
In questo contesto, emerge il nome di Victor Osimhen come potenziale sostituto di Vlahovic. L’attaccante nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, ha dimostrato grande prolificità, segnando 17 gol in 21 partite. Nonostante la parentesi turca, il suo cartellino è ancora di proprietà del Napoli, con un contratto in scadenza nel 2026. Una clausola rescissoria da 75 milioni di euro è valida solo per club esteri, il che complica eventuali trattative interne alla Serie A.
Le sfide della trattativa
La possibile acquisizione di Osimhen da parte della Juventus presenta diverse sfide. Innanzitutto, i rapporti tra la dirigenza bianconera e quella partenopea non sono dei più semplici, e convincere il Napoli a cedere uno dei suoi talenti a una diretta concorrente richiederebbe un’offerta significativa. Inoltre, l’ingaggio attuale di Osimhen, pari a 10 milioni di euro netti all’anno, potrebbe rappresentare un ostacolo, considerando la politica salariale della Juventus.
Un elemento a favore della Juventus è la presenza di Cristiano Giuntoli come direttore sportivo. Giuntoli, che ha portato Osimhen al Napoli nel 2020, ha mantenuto un buon rapporto con il giocatore e il suo entourage. Questo legame potrebbe facilitare le negoziazioni e convincere l’attaccante nigeriano ad accettare la destinazione torinese.
Nonostante le complessità, la Juventus sembra determinata a perseguire questa operazione. La cessione di Vlahovic permetterebbe al club di disporre dei fondi necessari per un investimento importante come quello richiesto per Osimhen. L’obiettivo è garantire alla squadra un attaccante di livello internazionale, capace di assicurare un elevato numero di reti e di integrarsi al meglio nel progetto tecnico bianconero.
In conclusione, la Juventus sta valutando con attenzione la possibilità di ingaggiare Victor Osimhen come successore di Dusan Vlahovic. Le prossime settimane saranno decisive per capire se questa trattativa potrà concretizzarsi, tenendo conto delle numerose variabili in gioco.