Lamine Yamal non firmerà più autografi ai tifosi: ecco il motivo e i dettagli sull’accordo con un portale specializzato in merchandising.
Lamine Yamal, giovanissima promessa del Barcellona e del calcio europeo, non smetterà di far parlare di sé. Dopo le prestazioni brillanti in campo, ora è al centro dell’attenzione per una scelta inedita: non firmerà più autografi gratuiti ai tifosi. La decisione, riportata da Mundo Deportivo, è legata a un accordo commerciale in via di definizione con un portale specializzato nella vendita di articoli autografati da atleti professionisti.
Secondo quanto riferito da fonti interne al club, l’obiettivo è preservare e aumentare il valore della firma del giovane talento, trasformandola in un asset esclusivo disponibile solo tramite canali ufficiali. Si tratta di una mossa che segna un precedente nel calcio europeo, ispirandosi a modelli già consolidati in altri sport, come la NBA.

Perché Lamine Yamal non firma più autografi ai tifosi?
Il motivo principale è di tipo economico e strategico: limitare la disponibilità della firma ne accresce il valore. L’entourage di Yamal, supportato dal club, ha deciso di ridurre le firme spontanee per evitare un’eccessiva diffusione che ne ridurrebbe l’esclusività. In cambio, Yamal continuerà a posare per foto con i fan, garantendo comunque un momento di vicinanza con il pubblico.
Un portavoce del Barcellona ha confermato a Mundo Deportivo che si sta lavorando a un accordo per un numero limitato di autografi destinati esclusivamente a eventi ufficiali o alla vendita su un portale certificato. Questo approccio consente anche al club di gestire meglio i diritti di immagine e le partnership commerciali.
L’accordo esclusivo per il merchandising firmato
Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo e Barça Universal, l’agenzia che rappresenta Yamal è in trattativa con una società di merchandising sportivo per creare una linea di prodotti autografati: maglie, scarpe e altri articoli ufficiali del Barcellona. Questi oggetti, corredati da certificato di autenticità, saranno venduti online a un pubblico selezionato.
Questa strategia si ispira al modello americano, dove atleti come LeBron James o Stephen Curry gestiscono gli autografi come elementi chiave del proprio brand personale. Anche per Yamal, questa potrebbe essere una svolta commerciale significativa, che lo posiziona come pioniere tra i giovani calciatori europei nel campo del marketing sportivo.