Landini: perdite per la casa editrice della CGIL
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Landini, scatta l’allarme rosso: perdite che fanno “tremare” la CGIL

Maurizio Landini

I conti non tornano per Maurizio Landini: l’attività editoriale della CGIL continua a registrare numeri complicati.

A seguito del flop del recente referendum, Maurizio Landini aveva esluso con forza le dimissioni da numero uno della CGIL. Ora, Per il segretario del sindacato ci sarebbe un’altra situazione infelice da risolvere o per lo meno per la quale trovare una soluzione. Stando a quanto riferito da Open, infatti, le casse della casa editrice del sindacato sarebbero “in rosso“.

Maurizio Landini all'assemblea 'Il Lavoro chiama'
Maurizio Landini – newsmondo.it

Landini: perdite per la casa editrice della CGIL

Non sarebbe un bel momento per la casa editrice della CGIL. Stando a quanto si apprende da Open, infatti, al netto dell’intervento finanziario avvenuto lo scorso anno e l’ispezione fatta per vedere che non ci fossero problemi di gestione seri, l’editoria del segretario del sindacato, Maurizio Landini, starebbe andando piuttosto male.

La conferma sarebbe arrivata dal bilancio 2024 della Futura srl controllata dalle varie federazioni territoriali e di categoria della CGIL che ha fatto registrare una riduzione notevole del fatturato con perdite che sarebbero aumentate del 50% rispetto all’anno precedente, durante il quale – come spiegato sempre da Open – era stato necessario varare un aumento di capitale a pagamento per tamponare il patrimonio della società.

Cifre e dettagli “in rosso”

Dando uno sguardo alle cifre nel dettaglio citate da Open, pare che Futura srl, guidata dalla presidentessa Daria Banchieri, abbia chiuso il bilancio del 2024 con un fatturato di 2.986.752 euro rispetto ai 3.464.580 del 2023 facendo registrare una perdita netta di 4.707.881 euro (3.116.088 euro l’anno prima) ben superiore ai ricavi.

La Futura srl cura ben quattro riviste e una collana libraria. Le riviste, che fanno riferimento alla CGIL, sono: Critica marxista, I Quaderni di rassegna sindacale, la Rivista giuridica del Lavoro e la Rivista delle politiche sociali. Curioso poi come l’azienda abbia deciso di mettere in vendita al 50% i libri per una sorta di svendita estiva.

Leggi anche
Bersani a valanga: veleno in tv su Nordio e Lollobrigida

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2025 10:25

Bersani a valanga: veleno in tv su Nordio e Lollobrigida

nl pixel