Biella, lava il cane all'autolavaggio: le immagini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Orrore, lava il cane all’autolavaggio: le immagini

cane Malinois che ringhia

A Biella un uomo lava il cane con la lancia dell’autolavaggio: ripreso dalle telecamere, è stato denunciato.

Mentre il mondo del calcio trema per la notizia di Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva, a Biella un uomo di 57 anni è stato denunciato dopo essere stato ripreso mentre lavava il suo cane utilizzando le attrezzature di un autolavaggio. Il gesto, ritenuto crudele e inaccettabile, ha portato all’intervento immediato delle forze dell’ordine.

Carabinieri

Lava il cane all’autolavaggio: scatta la denuncia

Il fatto, come riportato da Tgcom24, è avvenuto il 13 agosto in un autolavaggio del centro di Biella. Le immagini, registrate da una telecamera di sorveglianza, mostrano un cane di piccola taglia legato mentre viene insaponato con schiuma attiva. Successivamente è stato risciacquato con una lancia ad alta pressione. Una pratica pericolosa e assolutamente non adatta a un animale, che ha portato all’immediato avvio delle indagini.

La segnalazione decisiva è arrivata da un cittadino, che il 14 agosto ha consegnato il video ai carabinieri. Da quel momento è scattata la collaborazione tra il NIPAAF dei Carabinieri Forestali e il NORM della Compagnia Carabinieri di Biella, che ha portato all’identificazione del responsabile.

Con il consenso dell’autorità giudiziaria di Biella, l’uomo è stato convocato presso gli uffici competenti, dove, alla presenza di un medico veterinario dell’ASL, gli sono state notificate le accuse a suo carico.

Le condizioni del cane: l’indagato dovrà rispondere penalmente

Il cane – dotato di regolare microchip – è stato sottoposto a un controllo sanitario ed è stato trovato in buone condizioni di salute. Nonostante questo, l’uomo dovrà ora rispondere di due reati previsti dal Codice Penale: maltrattamento di animali (art. 544 ter) e abbandono di animali (art. 727).

Questo episodio riporta l’attenzione sull’importanza della tutela degli animali e sul ruolo fondamentale dei cittadini nel segnalare comportamenti scorretti. Ecco, a seguire, le immagini condivise sui social:

Leggi anche
Pugni, morsi e vestiti strappati: notte di terrore per una studentessa

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2025 18:20

Pugni, morsi e vestiti strappati: notte di terrore per una studentessa

nl pixel