Nonostante la Russia sia un Paese più europeo che asiatico, esistono diverse regole che la maggior parte dei turisti non conosce. Seguite la nostra guida, e il vostro viaggio in Russia non nasconderà alcuna insidia.

Studiate il clima della vostra destinazione

La Russia è famosa nel mondo per il suo clima molto freddo e particolarmente ostile in certi periodi dell’anno. Il consiglio è quello di fare il vostro viaggio in Russia in estate, quando le temperature sono più abbordabili. In caso possiate partire solo in inverno o comunque in un periodo dell’anno in cui fa più freddo, vi consigliamo di verificare tramite portali meteo quali siano le temperature e le condizioni climatiche della zona che andrete a visitare e di portare abiti adatti contro il freddo.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Viaggio in Russia? L’importanza di visto e assicurazione sanitaria

viaggio russia
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/obninsk-chiesa-russia-citt%C3%A0-tempio-2747845/

Eccoci alla parte più “burocratica”: i documenti saranno i vostri migliori amici durante il vostro viaggio in Russia. Prima di tutto dovrete procurarvi un visto per entrare nel Paese: per farlo, sarà necessario presentare un’assicurazione sanitaria valida. Scegliete una compagnia assicurativa che risponda a tutti i criteri necessari per essere considerata valida e che vi offra un servizio di assistenza diretta 24 ore al giorno e per tutta la settimana.

Il nostro consiglio è quello di aggiungere, oltre all’assicurazione sanitaria di base per il rilascio del visto, anche un’assicurazione contro gli infortuni, in modo da essere al riparo da ogni inconveniente. Ricordate inoltre di registrare il vostro visto entro sette giorni dall’emissione e ogni volta che si entra in una città diversa.

Attenzione a documenti e passaporto

Ovviamente anche il vostro documento di identità è di fondamentale importanza, così come il vostro passaporto, quindi cercate di non dimenticarli o perderli per nessun motivo al mondo!

Ricordatevi del cambio valuta!

Lo abbiamo detto prima, la Russia è un Paese più europeo che asiatico, ma non per questo adotta la stessa moneta: in Russia, infatti, la moneta ufficiale è il rublo, che è soggetto quindi al cambio valutario rispetto all’euro. Al giorno d’oggi un euro equivale a circa settanta rubli russi. Il consiglio per il vostro viaggio Russia fai da te è quello di controllare sempre il tasso di cambio, in modo da poter programmare le spese senza dover rischiare di andare in “bancarotta”.

Un consiglio: non cambiate i soldi in aeroporto, ma solo negli uffici legalmente autorizzati o presso gli sportelli bancari abilitati.

Sapere come muoversi

“Last but not least”, il mondo dei trasporti. Esistono diverse applicazioni per smartphone che permettono non solo di verificare a che ora arrivi l’autobus che vi serve, ma anche a chiamarvi dei taxi legali ed autorizzati, “dribblando” approfittatori e truffatori. Le app in questione sono facilmente scaricabili dagli store dei vostri telefoni e sono totalmente gratuite.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/san-pietroburgo-russia-1034319/

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 03-10-2017


Salute in viaggio: cosa sapere per tutelarla

Cosa fare in caso di viaggio all’estero con minorenni, i nostri consigli