Auto con motori longevi e indistruttibili: quali sono
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Le auto coi motori migliori: longevi e indistruttibili, sono l’incubo dei meccanici

Un meccanico interviene sul motore di un'auto

Esistono alcune auto equipaggiate da motori indistruttibili e duraturi che mettono a dura prova i meccanici: di quali vetture parliamo.

Affidabili, longevi e – in alcuni casi – anche sottovalutati: parliamo dei motori a cinque cilindri che fungono da vera e propria minaccia silenziosa per le officine meccaniche di tutto il mondo. Scopriamo, dunque, insieme le auto sulle quali sono montati.

Motori che mettono in crisi i meccanici

Vi sono auto sulle quali sono montati delle tipologie di motori che resistono – con tenacia – anche agli utilizzi più intensi, senza guastarsi o usurarsi. Parliamo, nello specifico, dei motori a cinque cilindri.

Introdotto negli anni Settanta da Mercedes-Benz con l’OM617, questo tipo di motore nasceva come esperimento tecnico, derivato dal classico quattro cilindri OM616.

meccanico controlla motore auto, revisione
meccanico controlla motore auto, revisione

Anche se scelti da diversi produttori, tale tipo di motore, nei fatti, non ha avuto una diffusione di massa, per una specifica ragione che, nei fatti, non riguarda le prestazioni, né i costi di produzione: per ridurre le vibrazioni, infatti, è spesso necessario integrare un albero di equilibratura. Tuttavia, le sue performance nel tempo e la straordinaria affidabilità ne fanno ancora oggi uno dei motori più valevoli.

Un progetto poco sfruttato

Sono molti gli esempi che confermano la durevolezza di questi propulsori. Volvo, con la sua famosa serie D5, ha reso celebre il cinque cilindri tra gli automobilisti più esigenti.

Introdotti a partire dagli anni 2000 sui modelli diesel della casa svedese, questi motori sono diventati sinonimo di robustezza: sono, infatti, soprannominati “unità blindate” proprio per la capacità di superare senza problemi anche i 300.000 chilometri.

Anche Mercedes ha utilizzato questi motori sulla serie 270 CDI, capace di spingere auto ben oltre la soglia dei 500.000 chilometri senza gravi cedimenti. Non da meno, c’è anche l’Alfa Romeo 159 – nelle sue versioni 1.9 e 2.4 JTDm.

Ad oggi, va detto che, nonostante le innegabili prestazioni di tale tipologia di motore, solo alcuni modelli l’Audi ancora ne sono equipaggiati, alla luce del fatto che l’industria automobilistica punta sempre più verso soluzioni elettriche o a idrogeno.

Leggi anche
Lutto nazionale per Papa Francesco: la frecciatina di Vannacci contro i “bocconi amari”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025 9:16

Lutto nazionale per Papa Francesco: la frecciatina di Vannacci contro i “bocconi amari”

nl pixel